fbpx

Cos’è e come funziona l’iniezione diretta

Cos'è, come funziona e quali vantaggi comporta l'iniezione diretta del carburante. Una soluzione adottata dai motori sia a Diesel sia a benzina

Quali vantaggi

I vantaggi legati all’adozione dell’iniezione diretta della benzina sono molteplici, a partire dal miglioramento dell’efficienza del motore nel funzionamento a carica stratificata. Il carburante, evaporando interamente all’interno del cilindro, consente di massimizzare il rendimento volumetrico e al contempo scongiura l’evaporazione lungo le pareti dei collettori. In aggiunta, si assiste a un upgrade della termodinamica, a tutto vantaggio delle performance e del contenimento sia delle emissioni sia dei consumi.

iniezione diretta cilindro

Prima sui diesel

Arriva dalla guerra

Articoli correlati
La modalità di guida one-pedal: cosa è, come funziona e quando usarla
eCall - Cosa è e come funziona la chiamata automatica di emergenza sulle auto
Si può dormire in auto? Cosa dice la legge e qualche consiglio