Fast and Furious, le migliori auto di Tokyo Drift

Il terzo capitolo della saga, del 2006, ha fatto parlare nuovamente di sé dopo la riproposizione in chiaro in TV. Ecco le migliori auto presenti

Nissan 350Z

nissan_350z

Il drift facile e a basso costo, con tutta l’affidabilità giapponese. Sono questi i punti di forza della coupé Nissan nata nel 2002. Un’auto dalla meccanica semplice: il suo V6 3.5, montato davanti, non è nemmeno tanto “spremuto”, ma i suoi 280 cv (poi 300) inviati alle ruote posteriori sono certezza di godimento. Sì anche perché il cambio è secco e chirurgico come si addice a una sportiva e il telaio è “fatto apposta” per la guida di traverso. A proposito di drifting, non è da meno un’altra Nissan di Tokyo Drift: la Silvia, coupé 2.0 turbo da 250 cv, anch’essa a motore anteriore e trazione posteriore.

Articoli correlati
Dacia Duster e Bigster Hybrid-G 150 4x4, ecco i prezzi
Il Gruppo Hyundai punta in alto e lancia il marchio di lusso Genesis
Nuova Fiat 500 Hybrid, si parte da 19.900 euro