fbpx

Ferrari Purosangue, Lamborghini Aventador e tutte le auto V12

Downsizing ed elettrificazione minacciano i motori plurifrazionati e di grossa cilindrata. Eppure, sua maestà il V12 sta vivendo un momento di splendore

Lamborghini Aventador

auto V12 - lamborghini_aventador_svj

Il V12 aspirato è cosa italiana: oltre a Ferrari, infatti, a non “tradirlo” è Lamborghini con la Aventador SVJ e Ultimae, accreditate rispettivamente di 770 e 780 CV. A differenza delle Ferrari V12, però, qui il motore è in posizione posteriore centrale ed è abbinato a un cambio robotizzato a sette marce e alla trazione integrale. Per godere al massimo della sonorità del V12 è fortemente consigliata la versione scoperta.

  • Cilindrata: 6.498 cc
  • Potenza: 780 CV
  • Coppia: 690 Nm
  • 0-100 km/h: 2,8 secondi
  • Velocità massima: 355 km/h
Articoli correlati
Climatizzatore o finestrini aperti? Ecco la risposta (scientifica)
Mercedes CLA Shooting Brake: la prima wagon elettrica della Stella
Ineos Grenadier Trialmaster X Letech - Pronto a tutto