Ford Puma Gen-E – la bestseller dell’Ovale Blu diventa elettrica

I prezzi spartono da 32.950 euro. Le prime consegne sono previste per la prossima primavera.

Ford debutta nel segmento delle B-SUV elettriche con la nuova Puma Gen-E, un modello che affianca in listino le apprezzate versioni ibride. I prezzi sono di 32.950 euro per la versione base e di 35.200 euro per l’allestimento Premium. Le prime consegne sono attese in primavera.

Ford Puma Gen-E

Lo stile della Ford Puma Gen-E

La Ford Puma Gen-E si distingue dalle sorelle che hanno bielle e pistoni sotto il cofano per alcuni aggiustamenti al look. Nel frontale si notano un paraurti esclusivo e una calandra priva di aperture, con una modanatura nera che incornicia il nuovo logo Ford. Questa soluzione migliora l’efficienza aerodinamica, lavorando a braccetto con cerchi in lega specifici, disponibili in misure da 17 a 19 pollici, e con lo spoiler posteriore. Tra le novità estetiche spiccano – è proprio il caso di dirlo – i nuovi colori Electric Yellow e Digital Aqua Blue. I gruppi ottici rimangono invariati rispetto al restyling recente, con fari anteriori LED Matrix disponibili nell’allestimento Premium.

Faro Ford Puma Gen-E

Tecnologia avanzata

Gli interni della Puma Gen-E vedono protagonista la plancia, che ospita una strumentazione digitale da 12,8 pollici e un touch screen centrale da 12 pollici. L’infotainment Sync 4 include un modem 5G e connettività wireless per Android Auto e Apple CarPlay, oltre all’assistente vocale Amazon Alexa.

plancia Ford Puma Gen-E

L’impianto audio premium B&O, con 10 altoparlanti, è di serie sull’allestimento Premium. Un’ulteriore novità è il selettore di marcia posizionato a destra del piantone dello sterzo, mentre la console centrale è stata ridisegnata per un utilizzo più intuitivo.

Viaggio nello spazio

La configurazione elettrica ha permesso di ottimizzare la gestione dello spazio, con un frunk anteriore da ben 43 litri e un GigaBox posteriore da addirittura 145 litri posto al di sotto del piano di carico. Il GigaBox è rivestito in materiale plastico lavabile, con un foro per lo scolo dell’acqua, ideale per il trasporto di oggetti bagnati o sporchi. La capacità di carico totale raggiunge i 566 litri, un valore ai vertici del segmento.

bagagliaio Ford Puma Gen-E

Le prestazioni e la autonomia

La Puma Gen-E è equipaggiata con un motore elettrico da 168 cavalli e 290 Nm di coppia. Quanto alle prestazioni, questa Ford scatta da 0 a 100 km/h in 8 secondi e raggiunge una velocità massima di 160 km/h. La batteria agli ioni di litio ha una capacità netta di 43 kWh e garantisce un’autonomia WLTP di 376 km (che scendono a 364 km per la versione Premium, che ha cerchi da 18″ invece che da 17″). Il consumo energetico dichiarato è di 13,1 kWh/100 km (13,7 kWh/100 km per la Premium). Per la ricarica, la batteria supporta potenze fino a 100 kW alle colonnine HPC, consentendo di passare dal 10 all’80% in 23 minuti. Il peso a vuoto è di 1.563 kg.

Articoli correlati
Le 12 migliori novità dell'IAA Mobility 2025
Skoda Epiq, il SUV compatto elettrico che punta alla città (e non solo)
Suzuki, raggiunta quota 10 milioni di Swift vendute