fbpx

Honda HR-V 2025, cosa cambia e quanto costa

Il restyling introduce aggiornamenti estetici e funzionali, mantenendo l'efficienza del motore ibrido e:HEV

Novità per la Honda HR-V, la Casa giapponese mette mano al suo SUV ibrido con un restyling che interviene sul design (in modo leggero) e sulla dotazione. Cinque gli allestimenti previsti, Elegance, Advance, Advance Plus, Advance Style e Advance Style Plus, tutti includono di serie il pacchetto Honda Sensing, con la suite di sistemi di assistenza alla guida di Livello 2. Di seguito i prezzi

  • Honda HR-V e:HEV 1.5 Elegance: 34.500 euro
  • Honda HR-V e:HEV 1.5 Advance: 36.850 euro
  • Honda HR-V e:HEV 1.5 Advance Style: 38.350 euro
  • Honda HR-V e:HEV 1.5 Advance Style Plus: 39.350 euro
  • Honda HR-V e:HEV 1.5 Advance Plus: 39.850 euro

Confermato il motore, novità per l’assetto

Sulla HR-V 2025 rimane il powertrain full hybrid, con il benzina a ciclo Atkinson DOHC i-VTEC1.5 litri affiancato da due unità elettriche per una potenza di sistema di 131 CV (96 kW) e 253 Nm di coppia. La velocità massima raggiunge i 170 km/h, mentre il passaggio da 0 a 100 km/h viene portato a termine in 10,6 secondi. Honda per la nuova HR-V 2025 dichiara un consumo di carburante di 5,4 l/100 km (WLTP).

Honda HR-V 2025

Novità per il telaio, con modifiche mirate a migliorare la dinamica di guida: rispetto al precedente modello sulla versione 2025 è stata aumentata la rigidità torsionale ed è stata migliorata la risposta dello sterzo, per una maggiore fluidità e precisione nei cambi di direzione. Anche le sospensioni ora sono è più reattive. La potenza di frenata è garantita da dischi anteriori da 293 mm e dischi posteriori da 282 mm.

Design esterno e abitacolo, le novità

Le modifiche al design esterno includono un nuovo paraurti anteriore con linee più pronunciate, la nuova mascherina e la modanatura superiore Crystal Black sul frontale, con fari a fondo scuro. Fari che sugli allestimenti Advance includono gli abbaglianti adattivi. 

Honda HR-V 2025

Ridisegnati anche i gruppi ottici al posteriore, con firma luminosa LED a tutta larghezza. Per la nuova HR-V 2025 arrivano anche le nuove colorazioni della carrozzeria Sage Green Pearl, Seabed Blue Pearl e Urban Grey Pearl.

Honda HR-V 2025

L’abitacolo conserva il design minimalista con materiali di alta qualità. La parte bassa del cruscotto e la console centrale sono state ridisegnate, l’accesso al caricatore wireless per smartphone ora è più immediato. Il quadro strumenti digitale è da 7 pollici mentre il sistema di infotainment prevede un display touch da 9 pollici. Garantita la compatibilità con Apple CarPlay (wireless o via cavo) e Android Auto (solo tramite cavo), così come gli aggiornamenti over-the-air (OTA, grazie al sistema “Connectivity-as-a-Service” di Honda.

Honda HR-V 2025, gli interni

La Casa Giapponese è intervenuta anche per migliorare il comfort mediante una maggiore insonorizzazione dell’abitacolo, inoltre su tutti gli allestimenti sono di serie i vetri posteriori oscurati, per una maggiore privacy.

Articoli correlati
Il Tour d'Europe dei carburanti rinnovabili fa tappa in Italia
Jeep Compass 2025, più grande... ed elettrificata
Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2025 - Tutto quello che c'è da sapere