Si chiama iCAUR ed è un nuovo brand sviluppato per il mercato mondiale da Chery Group in sinergia con “la filosofia internet-centrica di SmartMi Tech”. L’obiettivo è quello di catturare l’attenzione dei giovani, grazie alla vocazione fortemente tecnologia, ma con un approccio rivolto alla personalizzazione che combina un design rétro ed elementi futuristici. In pratica, iCAUR mette nel mirino un pubblico di “esploratori urbani” che vedono nell’automobile non solo un mezzo di trasporto ma uno strumento di libertà ed espressione personale. Almeno queste sono le intenzioni…

La gamma iCAUR prevede veicoli totalmente elettrici (BEV) e ad autonomia estesa (REEV), progettati per offrire prestazioni elevate sia su strada sia in fuoristrada, grazie a una struttura modulare capace di adattarsi a molteplici utilizzi. iCAUR dovrebbe arrivare in Europa nel 2026, entro il 2028 il brand punta a espandere la sua presenza globale in oltre 100 Paesi, supportata da una rete di oltre 2.000 showroom specializzati.
iCAUR V23, la prima della specie
Al Salone di Shanghai è stato presentato anche il primo modello globale del marchio: la iCAUR V23. Costruita su una nuova piattaforma progettata per affrontare anche i terreni più difficili, la V23 ha un passo di 2.735 mm, altezza da terra di 210 mm e cerchi da 21 pollici. Il design è deciso e robusto, con la carrozzeria squadrata e una griglia frontale completamente chiusa, arricchita da dettagli testurizzati e dalla firma luminosa orizzontale.

La iCAUR V23 è dotata di due motori per complessivi 155 kW/208 CV, ma non ci sono al momento dettagli riguardo a batteria ed autonomia. L’interno promette uno sfruttamento ottimale dello spazio, ai vertici tra i B-SUV, grazie anche al pavimento piatto.





Dal punto di vista tecnologico, la V23 è dotata di una connettività evoluta, grazie alla piattaforma basata sul processore Falcon Pilot 500 di Chery. Tra le funzioni avanzate è previsto il controllo vocale con attivazione della navigazione, della riproduzione musicale e delle impostazioni del climatizzatore. In tema di assistenza alla guida, la iCAUR V23 è dotata di cruise control adattivo (ACC), assistenza al mantenimento della corsia (LKA), monitoraggio dell’angolo cieco (BSM), frenata automatica d’emergenza (AEB) e i sensori per l’assistenza al parcheggio.
Come il Lego…
Per chi ama personalizzare la propria auto, iCAUR V23 offre 24 componenti modulari, tra cui passaruota rimovibili, paraurti intercambiabili, luci dei freni alte, ecc. Una specie di “LEGO automobilistico” a grandezza naturale, come viene definita dalla Casa, che consentirà di combinare i componenti per ottenere uno stile personalizzato.



