Da oggi, mercoledì 22 ottobre, partono gli incentivi auto 2025 riservati all’acquisto di veicoli elettrici. Rispetto al recente passato ci sono alcune novità, sia per quanto riguarda i requisiti, vedi aree urbane funzionali o FUA – Functional Urban Areas), sia per quanto riguarda la procedura.
A proposito di aree urbane funzionali, il Ministero ha provveduto ad integrare l’elenco e ha messo a disposizione un semplice strumento per verificare se il Comune di residenza fa parte delle FUA.
Per quanto riguarda la procedura, invece non è più la concessionaria ad occuparsi di tutto come avveniva in precedenza, ma è chi acquista che deve richiedere il bonus. Come fare? Ve lo spieghiamo più sotto.
Per gli importi del bonus, invece, vi ricordiamo che con gli incentivi auto 2025 è possibile ottenere uno sconto di 11.000 euro se si ha un Isee inferiore a 30 mila euro, oppure pari a 9.000 euro se è compreso tra i 30 e i 40 mila euro. Il bonus è concesso per l’acquisto di auto con un prezzo di listino massimo pari a 35.000 euro IVA esclusa (42.700 euro IVA inclusa), optional esclusi, a fronte della rottamazione di una vettura con motore termico fino a Euro 5.
Per le microimprese il contributo copre il 30 % del valore del veicolo, fino a un massimo di 20.000 euro per veicolo. Si possono acquistare al massimo due veicoli.
Incentivi auto 2025, come fare ad ottenerli
Per richiedere gli incentivi auto 2025 occorre accedere tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica CIE alla piattaforma informatica dedicata sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). La procedura va svolta direttamente da chi acquista l’auto, le concessionarie auto possono però aiutare chi ha poca dimestichezza con i mezzi informatici o non dispone di una connessione a Internet.
Il Ministero ha realizzato un tutorial video, che illustra le modalità di accesso alla piattaforma e la procedura operativa da seguire.
Per le persone fisiche le informazioni da inserire sono:
- Dati anagrafici e fiscali
- Attestazione di residenza in un’area urbana funzionale, tramite dichiarazione sostitutiva di autocertificazione
- Targa dell’auto da rottamare, di proprietà da almeno sei mesi
- Nominativo del destinatario del bonus, si può richiedere il bonus anche per un altro componente maggiorenne del nucleo familiare

Per le microimprese la procedura è un po’ più lunga (qui il tutorial video del Ministero), in aggiunta occorre infatti fornire una dichiarazione sostitutiva in cui – tra le altre cose – si attesta:
- Iscrizione registro delle imprese
- Di non essere soggetti a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coattiva o volontaria, amministrazione controllata, concordato preventivo, ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale, o in qualsiasi altra situazione equivalente
- Fatturato annuo uguale o inferiore due milioni di euro
- La regolarità con le disposizioni vigenti in materia di obblighi contributivi e fiscali
Cosa succede dopo?
Una volta inseriti i dati richiesti, la piattaforma emetterà un voucher del valore del bonus, da presentare al venditore dell’auto. L’importo verrà scontato al prezzo di acquisto del veicolo e poi rimborsato direttamente al venditore. Attenzione, il bonus non può essere usato come anticipo.
In fase di sottoscrizione del contratto di acquisto il venditore dovrà validare il bonus sulla piattaforma informatica inserendo i dati richiesti, tra cui il prezzo dell’auto.

I voucher hanno una validità di trenta giorni dalla data di generazione, se non vengono convalidati dalla concessionaria entro tale termine, l’importo non usufruito tornerà a far parte nuovamente dei fondi a disposizione. Il richiedente potrà tuttavia generare un altro voucher.
La validazione deve comunque avvenire entro e non oltre la data del 30 giugno 2026, giorno in cui è fissato il termine degli incentivi auto, salvo esaurimento anticipato dei fondi disponibili, cosa del resto molto probabile. Ricordando che il cosiddetto click day è appunto oggi, 22 ottobre, il consiglio è quello di inoltrare la richiesta prima possibile.