fbpx

Eccellenze italiane, la prima autostrada al mondo è la Milano-Varese

Inaugurata nel 1924, è uno dei motori dello sviluppo economico e sociale dell’Italia. Ecco come è stato “acceso”

UN CONSORZIO DI IMPRESE

Una non basta. Nemmeno due. Ci vogliono diverse aziende, le migliori e più forti del Paese, per realizzare la A1. Agip, Pirelli, Italcementi e Fiat, le quali poi si affidano a tantissime altre imprese in subappalto. Del resto, l’impresa autostrada A1 è ciclopica: si contano 853 sovrappassi, 38 gallerie, 2.500 tombini e 35 gallerie su due carreggiate (numeri relativi alla prima “versione”). Per portare a termine tutto ciò sono necessarie 15 milioni di giornate lavorative e 16 milioni di metri quadrati di pavimentazione.

Articoli correlati
Maserati Grecale 2025 - Arriva una nuova versione "base"
Viaggi in auto: che cibo mangiare e i consigli di alimentazione
Le 5 migliori Ferrari stradali, secondo noi