La gamma italiana della BYD si allarga a macchia d’olio. Dopo il recente innesto della Atto 2, entra ora in listino anche la Tang. Si tratta di un SUV elettrico a sette posti che si colloca alle soglie della fascia premium del mercato. Di lei avevo già parlato lo scorso giugno, quando avevo provato in anteprima la Tang, in un momento in cui i vertici dell’azienda non avevano ancora deciso le sue sorti commerciali. Ora invece è confermato il lancio di un’unica versione full optional con prezzo di 72.950 euro.

L’hanno fatta grossa
Prima di addentarci nella descrizione dell’allestimento vale la pena di fare un ripasso veloce delle caratteristiche salienti della vettura. Per quanto riguarda le dimensioni, la BYD Tan appare piuttosto imponente, essendo lunga 497 cm, larga 196 e alta 175. Altre misure degne di nota sono quelle del bagagliaio. Quando a bordo ci sono sette passeggeri avanzano ancora 235 litri per le borse, che diventano ben 940 ripiegando la terza fila e misurando il volume fino al tetto. Quando poi si viaggia in due, invece, si può contare su ben 1.655 litri di capacità. La bilancia conferma l’impressione di avere di fronte un mezzo massiccio, con l’ago che si ferma oltre i 2.600 kg.

Le prestazioni della BYD Tang
Entrando un po’ più nel tecnico, la BYD Tang è spinta da due motori, uno anteriore e uno posteriore. La potenza totale è di 517 CV, sufficiente a completare la prova 0-100 in soli 4,9 secondi. Ad alimentare i due motori provvede una Blade Battery da 108,8 kWh, che promette un’autonomia WLTP di 530 km. La batteria supporta la ricarica in corrente continua fino a 170 kW, un passaggio dal 30 all’80% della carica in circa tre quarti d’ora.

All inclusive
Oltre che su performance di tutto rispetto, per far breccia nel cuore degli automobilisti la BYD Tang può contare anche su una dotazione full optional. Nell’abitacolo spicca la presenza di sedili in pelle Nappa, riscaldabili, ventilati e massaggianti, mentre nella parte superiore il tetto panoramico apribile assicura un’abbondante luminosità. Sulla plancia ci sono la strumentazione digitale da 12,3 pollici e il sistema di infotainment da 15,6 pollici. Questo ha come anima un processore Qualcomm, può ruotare di 90 gradi sistemandosi in orizzontale o in verticale e può essere gestito anche con comandi vocali. Il sistema audio è firmato da Dynaudio e conta su 12 altoparlanti. Agli amanti della tecnologia farà piacere sapere che per gli smartphone ci sono la ricarica wireless da 50W e la connettività Android Auto e Apple CarPlay. Chi invece ha a cuore il piacere di guida sorriderà per l’assetto a controllo elettronico DiSus-C Intelligent Damping Control.