Mazda CX-9: l’ammiraglia è servita

La nuova generazione della crossover a 7 posti debutterà a Los Angeles. Lunga 5 metri e attualmente mossa da un V6 3.7 da 273 cv, potrebbe arrivare in Europa con un moderno td.

7 posti, linea aggressiva, finiture curate, materiali di qualità, trazione integrale e altezza da terra degna di una SUV… ma è ovvio! È una crossover premium! Audi, BMW, Mercedes-Benz? No, Mazda.MazdaCX9-001La nuova generazione della CX-9 verrà presentata in occasione del Salone di Los Angeles (17-29 novembre) e andrà immediatamente a collocarsi al vertice della gamma nipponica. Caratterizzata da un abitacolo per 7 persone, è disegnata secondo i dettami dello stile Kodo – comune a tutte le più recenti creazioni della Casa giapponese – riprendendo gran parte degli elementi di design della “sorella minore” CX-5 e della wagon mazda6. La lunghezza prossima ai 5 metri – in pieno stile yankee – e le finiture di pregio hanno consentito alla versione nelle concessionarie di riscuotere un buon successo Oltreoceano.MazdaCX9-005Andrà a sostituire il modello attualmente in vendita negli States, mosso da un V6 3.7 a benzina da 273 cv di derivazione Ford. Secondo rumors affidabili, tale unità dovrebbe cedere il posto a un “piccolo”, per gli standard americani, 4 cilindri turbo oppure a un inedito V6 dalla cilindrata ridotta. In vista dell’approdo in Europa è invece probabile l’adozione di una motorizzazione td, più appetibile per il Vecchio Continente. Ad esempio il 4 cilindri 2.2 td da 175 cv già appannaggio delle citate CX-5 e Mazda6. Analogamente al passato, verrà proposta in configurazione sia a trazione anteriore sia 4WD e non mancherà in gamma una trasmissione automatica a 6 rapporti del tipo mediante convertitore di coppia.

 

Articoli correlati
Skoda Epiq, il SUV compatto elettrico che punta alla città (e non solo)
Suzuki, raggiunta quota 10 milioni di Swift vendute
Porsche 911 Turbo S - Con 711 CV è la più potente di sempre