fbpx

Mercato auto: nel -50% di maggio, Ferrari cresce del 48%

Chi soffre di più e chi meno in un mercato in grande sofferenza

Mercato auto, maggio 2020, la classifica ragionataUn pesante 49,6% di calo, a maggio 2020, rispetto a maggio 2019; 99.711 immatricolazioni contro 197.881. È questa la situazione del mercato auto in Italia, che nei primi 5 mesi di quest’anno è in negativo del 50,45%: 451.366 unità contro 910.872.  E se maggio è “meno peggio” rispetto al consuntivo della prima parte dell’anno è perché l’allentamento del lockdown del 4 maggio (caratterizzata, tra le altre cose, dalla riapertura dei concessionari) ha consentito una seppur timida ripresa, rispetto al -97,5% di aprile e al -85,4% di marzo.In un questo quadro di sofferenza generale, c’è chi patisce meno di altri. E chi, addirittura, vede un aumento del proprio volume di affari. Ecco tutti i dettagli. Il “trionfo” della FerrariLa Panda la grande confermaVolkswagen T-Roc la grande sorpresaSuzuki, Volvo e Land Rover “meno peggio” di altriChi perde più del mercato e chi va meglio nel 2020 che del 2019

Articoli correlati
Sono tornati gli incentivi auto in Lombardia, ecco come ottenerli
Skoda Elroq RS, il SUV elettrico mette l’abito sportivo
Hyundai Nexo - Il SUV a idrogeno si evolve