fbpx

Mercedes CLA Shooting Brake: la prima wagon elettrica della Stella

La nuova CLA Shooting Brake sarà in vendita da marzo 2026 inizialmente in versione elettrica, in seguito si affiancheranno le ibride leggere con tecnologia 48 volt

Mercedes alza il sipario sulla nuova CLA Shooting Brake 2025, un debutto importante considerando che si tratta della prima station wagon completamente elettrica del marchio, una delle pochissime vista la scarsa disponibilità sul mercato di vetture con queste caratteristiche. Costruita sulla piattaforma modulare MMA (Mercedes Modular Architecture), la nuova CLA Shooting Brake eredita gran parte della tecnologia dalla nuova CLA, incluso il sistema operativo proprietario MB.OS. Al lancio sarà disponibile solo con motorizzazioni full electric, in seguito arriveranno anche versioni mild hybrid.

Misure e design

La nuova Mercedes CLA Shooting Brake è lunga 4,72 metri, larga 1,86 e alta 1,47 metri, con un passo che supera i 2,79 metri. Nell’ordine +35, +25, +27 e +61 millimetri rispetto al precedente modello. Misure, quindi, che mettono in luce la ricerca di un maggiore spazio a bordo per i passeggeri.

Nuova Mercedes CLA Shooting Brake 2025

In controtendenza, invece, il bagagliaio da 455 litri: trenta in meno rispetto al passato. Davanti in più troviamo i 101 litri del frunk anteriore. Lo spazio di carico si può ampliare abbassando i sedili posteriori (40:20:40), fino a 1290 litri. Al bagagliaio si accede mediante il portellone elettrico.

Lo stile della nuova CLA Shooting Brake riprende quello della CLA berlina, a partire dalla griglia illuminata con 142 LED a forma di stella a tre punte, ovviamente.

Nuova Mercedes CLA Shooting Brake 2025

Le differenze incominciano all’altezza del montante centrale, per arrivare alla zona posteriore: il tetto allungato della CLA Shooting Brake ospita un’ampia superficie vetrata costellata da ben 158 stelle a tre punte che possono essere accese insieme al sistema di illuminazione ambientale dell’abitacolo.

Nuova Mercedes CLA Shooting Brake 2025

Su richiesta il tetto panoramico può essere dotato di un rivestimento termoisolante in grado di ridurre il calore trasmesso dal sole all’interno, inoltre si può oscure elettricamente.

Nuova Mercedes CLA Shooting Brake 2025

La linea discendente del tetto è raccordata alla zona posteriore da uno spoiler in tinta carrozzeria (nero nella zona inferiore); il retro è impreziosito da fanali full LED uniti da una barra luminosa.

Dentro comanda la tecnologia, in stile Mercedes

Gli interni della nuova CLA Shooting Brake riprendono quanto Mercedes ci ha mostrato nei suoi ultimi modelli.

Nuova Mercedes CLA Shooting Brake 2025

La strumentazione digitale è affidata a uno schermo da 10,25″, affiancato al centro da un secondo schermo centrale da 14,6″ per l’infotainment. Disponibile su richiesta anche un terzo schermo da 14″ riservato al passeggero anteriore, con funzioni multimediali e giochi. È possibile aggiungere anche un head-up display da 12,2 “. A governare il tutto ci pensa il sistema operativo MB.OS, con l’ultima evoluzione del software MBUX per l’infotainment e l’intelligenza artificiale di Microsoft, a cui si affianca Gemini di Google per la navigazione. Le finiture degli interni appaiono molto accurate, in perfetto stile Mercedes, con materiali di qualità che cambiano in base agli allestimenti.

Mercedes CLA Shooting Brake, motorizzazioni e prestazioni

La nuova Mercedes CLA Shooting Brake è costruita sulla piattaforma MMA con architettura elettrica a 800 volt, per ricariche ultra rapide: in dieci minuti è possibile recuperare fino a 310 km. Al debutto la vettura sarà proposta in due versioni elettriche: la CLA 250+ a motore singolo e la CLA 350 4Matic con doppio motore e trazione integrale.

Nuova Mercedes CLA Shooting Brake 2025

Entrambe montano una batteria da 85 kWh con celle NMC (nichel-manganese-cobalto). La prima eroga 272 CV (200 kW) e 335 Nm di coppia, mentre la più potente CLA 350 arriva a 353 CV (200 kW) e 515 Nm. Le prestazioni sono di tutto rispetto: 0-100 km/h in 6,8 secondi per la CLA 250+ e in soli 5 secondi per la CLA 350. La velocità massima è identica per entrambe: 210 km/h. Anche l’autonomia secondo i dati dichiarati è decisamente interessante: fino a 761 km con una sola ricarica per la CLA 250+, 730 km per la 350, sempre secondo il ciclo WLTP. La ricarica rapida in corrente continua arriva fino a 320 kW.

Nuova Mercedes CLA Shooting Brake 2025

In un secondo momento, la gamma CLA Shooting Brake si amplierà con modelli dotati di una batteria più piccola da 58 kWh e versioni mild hybrid. Queste ultime utilizzeranno un nuovo motore 1.5 turbo a quattro cilindri abbinato a un’unità elettrica da 20 KW integrata nella trasmissione a otto rapporti, che consentirà alla vettura di muoversi anche in modalità elettrica per brevi tratti.

Articoli correlati
Climatizzatore o finestrini aperti? Ecco la risposta (scientifica)
Ineos Grenadier Trialmaster X Letech - Pronto a tutto
Kia EV5 - Punto d'equilibrio