È tempo di primati per Maybach. La storica factory specializzata in vetture d’élite, affiliata a Mercedes-Benz, torna a far parlare di sé: dopo aver realizzato l’ammiraglia Mercedes-Maybach Classe S, considerata l’auto dall’abitacolo più silenzioso al mondo, ora si cimenta in una nuova versione Pullmann. 50 anni dopo l’omonima Mercedes-Benz 600: un modello destinato a monarchi e capi di stato. È la nuova frontiera del lusso. Il listino prezzi parte da 500.000 euro e, attingendo alla miriade di personalizzazione previste, schizza in alto più velocemente di un razzo vettore. La Mercedes-Maybach Pullman è un’auto colossale: lunga 6,50 metri – vale a dire ben 125 cm in più della già titanica Classe S Lunga – e forte di un passo di 4,42 metri, è caratterizzata dalla configurazione standard Club Lounge posteriore. Ovvero quattro sedili a coppie contrapposte – come a bordo di un FrecciaRossa – separabili da guidatore e passeggero anteriore grazie a un vetro opacizzabile. In alternativa, qualora si necessiti di uno spazio in grado di annichilire la First Class della Lufthansa, è possibile optare per due sole sedute “imperiali”. Grazie alla quali godere, completamente sdraiati, di schermi a scomparsa da 18,5 pollici in formato 16:9. Quasi come al cinema…
È la nuova frontiera del lusso. Il listino prezzi parte da 500.000 euro e, attingendo alla miriade di personalizzazione previste, schizza in alto più velocemente di un razzo vettore. La Mercedes-Maybach Pullman è un’auto colossale: lunga 6,50 metri – vale a dire ben 125 cm in più della già titanica Classe S Lunga – e forte di un passo di 4,42 metri, è caratterizzata dalla configurazione standard Club Lounge posteriore. Ovvero quattro sedili a coppie contrapposte – come a bordo di un FrecciaRossa – separabili da guidatore e passeggero anteriore grazie a un vetro opacizzabile. In alternativa, qualora si necessiti di uno spazio in grado di annichilire la First Class della Lufthansa, è possibile optare per due sole sedute “imperiali”. Grazie alla quali godere, completamente sdraiati, di schermi a scomparsa da 18,5 pollici in formato 16:9. Quasi come al cinema… Sotto il cofano pulsa un mastodontico V12 6.0 biturbo benzina da 530 cv e 830 Nm – lo stesso propulsore adottato dalla Mercedes-Maybach 600 – abbinato alla trasmissione 7G-Tronic Plus. Consegne a partire dal 2016.
Sotto il cofano pulsa un mastodontico V12 6.0 biturbo benzina da 530 cv e 830 Nm – lo stesso propulsore adottato dalla Mercedes-Maybach 600 – abbinato alla trasmissione 7G-Tronic Plus. Consegne a partire dal 2016.
 
								