fbpx

Le 10 auto plug-in hybrid più economiche

Abbiamo spulciato i listini alla ricerca delle migliori plug-in con un occhio di riguardo per il portafoglio. Ecco le 10 che costano meno

3 – Mazda MX-30 R-EV, da 38.520 euro

La Mazda MX-30 R-EV è un crossover medio da 4,4 metri più unico che raro, per via delle particolari soluzioni tecniche adottate. È infatti una Extended Range EV, cioè un’auto elettrica dotata di un piccolo motore termico secondario che non muove le ruote, ma si occupa solamente di ricaricare la batteria del sistema elettrico, un po’ come fosse un generatore. Nel caso della MX-30 R-EV, il motore elettrico ha 170 CV, mentre la batteria da 17,8 kWh garantisce un’autonomia a zero emissioni di 85 km nel ciclo WLTP. A ricaricare la batteria ci pensa un motore molto speciale, un propulsore rotativo Wankel da 0,83 litri e 75 CV. Batteria che può essere ricaricata anche tramite una classica presa, come per tutte le altre plug-in. La versione d’attacco Prime Line ha una buona dotazione, il prezzo parte da 38.520 euro.

  • Lunghezza: 4,4 metri
  • Powertrain: motore Wankel 0,83 litri 75 CV(ricarica) + elettrico 170 CV, batteria 17,8 kWh
  • Potenza dichiarata: 170 CV
  • Autonomia in elettrico: 85 km
  • Velocità massima: 140 km/h
  • Accelerazione 0-100 km/h: 9,1 secondi

Toyota C-HR
MG HS
DR 6.0
Jaecoo 7
Kia Niro
BYD Seal U DM-i
Ford Kuga
Opel Grandland
Volkswagen Golf

Articoli correlati
Hyundai Nexo - Il SUV a idrogeno si evolve
Chevrolet Corvette E-Ray - Arriva in Italia l'ibrida a trazione integrale
Accessori auto: quelli a cui non rinunciare