fbpx

Mini Hatchback 1.5 Diesel, 3 porte, 3 cilindri, 3a generazione

Hatchback? Porta posteriore delle vetture 3 porte, l’accesso al mondo MINI; ecco come va la versione diesel 1.5 alla terza generazione, ideale per andare fuori porta.Leggi il nostro viaggio in Mini al Polo Nord. Dal video: “MINI Hatchback 1.5 diesel 3 cilindri 116 cavalli 270 Nm di coppia Euro 6, velocità massima 205 km/h, consumo medio dichiarato 3,9 litri per 100 km.Hatchback? Traduzione letterale porta posteriore tipica delle vetture 3 porte, 1-2-3- che rappresenta la porta d’accesso al mondo MINI: la gamma è crescita negli anni, countryman, Clubman, e l’immancabile gamma ad alte prestazioni John Cooper Works.I pochi centimetri di crescita hanno migliorato di un poco la comodità a bordo anche se l’abitacolo rimane sempre più adatto a chi sta davanti e meno ai due posteriori che per accomodarsi dietro fanno un poco di fatica.La terza generazione di MINI porta con sé il restyling del logo, nuove motorizzazioni che pensano ai consumi, senza dimenticare le prestazioni e tecnologiche. Motore tre cilindri da 1,5 litri 116 cavalli e 270 Nm di coppia per una velocità massima di 205 km/ con un consumo dichiarato di 3,9 litri per 100 km, sulla carta poco più di 25 km con un litro e in più cambio a doppia frizione a 7 rapporti.”

Guarda altri video di RED

17 Feb 2025

Ducati Panigale V2S 2025

Prova Ducati Panigale V2 S 2025

Moto, Test

29 Gen 2025

Prova Kawasaki Z900 2025

Kawasaki Z900 2025 – Prova | Nuova elettronica, ma non solo

Moto, Test

27 Gen 2025

Triumph Tiger Sport 800 - prova

Triumph Tiger 800 Sport – prova – come è fatta e come va

Moto, Test

15 Gen 2025

Sym Jet 14 EVO 200 prova

Prova SYM Jet 14 EVO 200 – RED & the City – alla scoperta di Piacenza

Moto, Test

Articoli correlati