fbpx

Auto nuova ecco, come scegliere il motore migliore per te

Benzina, diesel, metano, GPL, ibrido, elettrico: oggi la mobilità è fatta da tante forme diverse. Quale è la scelta migliore per le esigenze di ognuno? Come scegliere il motore giusto?

Quando scegliere l’auto a GPL e perché

Segnale Distributore GPLAltra alternativa ai motori “tradizionali” è quella di acquistare un’auto alimentata a GPL, ovvero Gas Petrolio Liquefatto. Meno efficiente rispetto al metano – i consumi sono maggiori di oltre il 20% rispetto ad un corrispondente motore a benzina e fino al 40-50% in più rispetto ad un diesel di pari potenza – il GPL però, costa poco. Molte Case ormai offrono questo tipo di impianti come optional ufficiali, montati direttamente in fabbrica. Peccato però che il serbatoio vada sostituito ogni 10 anni e il prezzo del GPL sia sensibile alle altalene del greggio. Inoltre, questo carburante è meno gentile con le sedi valvola: si rendono spesso necessari lavori di manutenzione extra e i tagliandi in genere costano di più. Non solo: si può parcheggiare solo fino al primo piano interrato dei garage pubblici e privati.

Leggi anche: le migliori auto a GPL e Metano

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander