Eccellenze italiane, tutte le Ferrari di Enzo Ferrari. La prima 80 anni fa

È la Auto Avio 815 del 1940. La prima di una lunga serie di meraviglie (e di qualche inciampo)

LA PRIMA SUPERCAR STRADALE

Nel 1962, il capolavoro. Se la F40 è un pezzo pregiato, la 250 GTO del 1962 lo è decine di volte di più. Questa, che di fatto si può considerare la prima supercar stradale, è disegnata e costruita dalla Carrozzeria Scaglietti e sotto al cofano anteriore ha un V12 3.0 da 290 CV. Come i migliori imprenditori, anche Enzo Ferrari dà un contributo al territorio nel quale opera: nel 1960 aiuta la costruzione, a Maranello, dell’Istituto professionale per l’Industria e l’artigianato. La dedica è per Alfredo (detto Dino) Ferrari: il figlio di Enzo morto a causa della distrofia muscolare.

Articoli correlati
Dacia Duster e Bigster hybrid-G 150 4x4 - Ibrido, GPL e 4x4 all’unisono
Fiat Grande Panda: ecco quella a benzina e cambio manuale
Nuova BMW iX3, parte da qui la Neue Klasse