Nuova Opel Corsa, arriva anche l’elettrica
Tutta nuova la sesta generazione della più amata fra le Opel. In primavera arriverà anche l’elettrica, con 330 km di autonomia e carica all’80% in 30 minuti.
In 37 anni ne sono state vendute oltre 13,6 milioni. È la Opel più amata e quella più importante per il brand tedesco, che insieme alla Corsa di sesta generazione lancia anche il primo modello elettrico (disponibile da marzo 2020).
VOLTA PAGINA
Sarà solo a cinque porte ma con linee sportive che non fanno rimpiangere la versione a tre porte: lunotto spiovente, tetto ribassato di 48 mm, interasse più lungo e un look da fastback che ne enfatizza il DNA senza che lo spazio interno ne risenta; è lunga 4,06 metri, ospita cinque passeggeri e l’altezza interna cresce di 3 mm. Sarà disponibile con una motorizzazione Diesel da 1,5 litri e 102 cv e una benzina da 1,2 litri e 75 o 130 cv, quest’ultima con la possibilità di abbinare il cambio automatico a 8 velocità (con palette al volante e 4 driving mode). La nuova Opel Corsa è già ordinabile e le prime consegne sono previste per novembre.
PIÙ LEGGERA E TECNOLOGICA CHE MAI
ANCHE ELETTRICA
POCHE VERSIONI, TUTTE RICCHE
Altra scelta “democratica” è quella di offrire una versione di partenza già molto ricca e dare al cliente la possibilità di caratterizzarla con due alternative, una votata alla sportività e una all’eleganza: ecco dunque i due allestimenti dedicati, GS Line ed Elegance, che affiancano la versione Edition.Sarà invece una sola l’alternativa alla Edition della Corsa elettrica, ossia la versione First Edition, dotata di caricatore ad alto voltaggio da 11 kW, cerchi in lega da 17″ e tetto nero, in contrasto.