Nuova Toyota Corolla Cross, ecco i prezzi

Toyota ha reso noto il listino della Corolla Cross 2026: si parte da 37.450 euro per arrivare fino a 47.500 euro

Dopo l’anticipazione della scorsa primavera torniamo ad occuparci della Toyota Corolla Cross, il motivo è semplice: Toyota ha infatti diffuso i prezzi di listino del suo SUV. Partiamo quindi proprio da questi, senza lasciarvi sulle spine…

Toyota Corolla Cross 2025

La nuova Toyota Corolla Sport sarà disponibile nella versione Hybrid 140 (140 CV) con trazione anteriore, oppure con motorizzazione Hybrid 200 (178 CV) e trazione anteriore o integrale, grazie alla presenza di un piccolo motore elettrico sull’asse posteriore. I prezzi della Corolla Cross Hybrid 140 partono da 37.450 euro, la Hybrid 200 FWD è invece offerta a partire da 44.000 euro, mentre per la AWD-i (trazione integrale intelligente ) si parte da 46.500 euro. Al top della gamma troviamo la versione GR Sport con trazione integrale AWD-i, in vendita a 47.500 euro.

Nuova Toyota Corolla Cross, i motori

La nuova Toyota Corolla Cross, attesa per il 2026, come abbiamo in parte già visto sarà disponibile in due motorizzazioni, entrambe basate su tecnologia Full Hybrid. La Hybrid 140 combina un motore a benzina da 1.8 litri con un sistema ibrido per una potenza complessiva di 140 cavalli. Questa configurazione è proposta esclusivamente con trazione anteriore. La Casa dichiara un consumo nel ciclo combinato WLTP pari a 4,9-5 l/100 km (20 km /litro circa), mentre la velocità massima raggiunge i 170 km/h.

Toyota Corolla Cross 2025

La Toyota Corolla Cross Hybrid 200 può invece contare su un motore termico a benzina da 2.0 litri che abbinato alla parte ibrida è capace di sviluppare 178 CV. Il consumo di carburante per la versione a trazione anteriore non si discosta molto da quello della versione meno potente, Toyota dichiara 5,1 l/100 km. Il consumo per la trazione integrale si attesta invece intorno ai 5,5 l/ 100 km. Per entrambe – trazione anteriore e integrale – la velocità massima raggiunge i 180 km/h

Snow Extra, pensata per i fondi scivolosi

Tra gli aggiornamenti introdotti con il restyling spicca la funzione Snow Extra, pensata per migliorare l’aderenza e la stabilità su superfici scivolose o innevate. Questa modalità, disponibile solo nei modelli equipaggiati con sistema AWD-i (trazione integrale intelligente), sfrutta il controllo elettronico per gestire con precisione la ripartizione della coppia tra l’asse anteriore e quello posteriore, migliorando sicurezza e maneggevolezza in condizioni critiche.

Toyota Corolla Cross 2025

Toyota Corolla Cross GR Sport, c’è sempre una prima volta

La Corolla Cross viene proposta per la prima volta nell’allestimento GR Cross, sigla che nel lessico Toyota distingue le versioni più sportiveggianti. Il design si distingue per un aspetto più aggressivo grazie a un kit estetico dedicato. Il frontale sfoggia paraurti dal disegno esclusivo ispirato al mondo GR, con griglia frontale specifica e finitura nera orizzontale. Completano il look sportivo cerchi in lega da 19 pollici dal design dedicato, mentre nell’abitacolo spiccano sedili sportivi firmati GR Sport.

Toyota Corolla Cross 2025

Non si tratta però solo di aspetto estetico, la Toyota Corolla Cross GR Sport può infatti contare su un assetto abbassato di 10 millimetri per offrire una guida più precisa e dinamica, rendendo la vettura più reattiva nei cambi di direzione. Gli ammortizzatori specifici assicurano maggiore stabilità e comfort, mentre l’avantreno beneficia di nuovi silent block più rigidi che migliorano la sensibilità dello sterzo. Anche il servosterzo elettrico è stato ottimizzato per garantire un feeling più diretto. Infine, la modalità Sport Mode interviene aumentando il regime minimo del motore, rendendo la risposta dell’acceleratore più immediata.

Articoli correlati
Mazda CX-5 2026 - Le impressioni dal vivo e il listino prezzi
Cruscotti e display: ecco i 10 game changer dell’ultimo decennio
Nuova Tesla Model Y Standard, costa 39.990 euro e si compra (anche) con gli incentivi