fbpx

Nuova Toyota RAV4, il SUV cambia faccia

La RAV4 si aggiorna per rimanere al top. Sarà disponibile a partire dalla prossima primavera

Toyota ha svelato in anteprima la sesta generazione della RAV4, le novità sono diverse, sia a livello estetico (cambia soprattutto il frontale) che tecnologico. In Europa sarà disponibile solo ibrida, in versione Full Hybrid e Plug-in Hybrid, quest’ultima promette una percorrenza in elettrico di 100 km e una ricarica più rapida, sia in corrente alternata che continua. La nuova RAV4 sarà disponibile con trazione anteriore e integrale, prevista anche la versione GR Sport, dedicata a chi ama un look più sportivo.

Nuova Toyota RAV4 GR Sport 2026

Per vedere su strada il nuovo SUV Toyota bisognerà però attendere: la commercializzazione è prevista per la primavera del 2026. E non si conoscono i prezzi, non ancora.

Fari a C e frontale rivisitato

La RAV4 rappresenta uno dei pilastri dell’offerta Toyota, dalla sua introduzione nel 1994 a livello globale ne stati venduti oltre 15 milioni, di cui circa 2,5 milioni in Europa.

Nuova Toyota RAV4 2026

La sesta generazione porta una reinterpretazione dello stile, con un frontale profondamente rivisitato, dotato di fari a LED dalla forma a C e una nuova griglia esagonale. Il paraurti anteriore, con ampie prese d’aria, contribuisce a rendere l’aspetto più aggressivo.

Nuova Toyota RAV4 2026

Di lato si notano passaruota più squadrati, mentre la zona posteriore mostra linee più verticali a vantaggio dello spazio interno, con gruppi a uno sviluppo orizzontale.

Nuova Toyota RAV4 2026

La nuova RAV4 sembra anche più lunga, ma non c’è il conforto delle misure, Toyota non ha fornito dati ufficiali.

Nuovi interni ricchi di tecnologia

L’abitacolo della nuova RAV4 è stato completamente aggiornato con un approccio più moderno e razionale, la plancia ha forme geometriche. Potenziata la tecnologia, dietro il volante troviamo il cruscotto digitale da 12,3 pollici: mostra informazioni sulla guida e sulla navigazione.

Al centro della plancia c’è il display da 12,9 pollici dedicato all’infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Sotto il display centrale sono previsti i comandi fisici per la climatizzazione; presenti anche il caricatore wireless per smartphone e due porte USB-C. Toyota sulla nuova RAV4 introduce la nuova piattaforma software Arene, che gestisce sia la guida assistita che l’infotainment e la connettività.

Toyota RAV4 GR Sport, non è solo design…

La nuova RAV4 sarà disponibile anche in una variante più grintosa: la GR Sport. Questo allestimento offre paraurti e griglia con design specifico, oltre a cerchi dedicati da 20 pollici.

La personalizzazione GR Sport si estende all’abitacolo, grazie a pedaliera in alluminio, sedili più sportivi, rivestimenti neri con cuciture rosse e imbottiture per le ginocchia nel tunnel centrale a sottolineare il legame diretto con i team Toyota Gazoo Racing.

Nuova Toyota RAV4 GR Sport 2026

Ma non si tratta solo di design, la RAV4 GR Sport può infatti contare sulla carreggiata allargata di 20 mm e su un assetto rivisto, con ammortizzatori ad alte prestazioni, una barra posteriore irrigidita e una taratura dedicata di sospensioni e sterzo, per garantire una guida più stabile e precisa. C’è anche la modalità di guida Sport, esclusiva per questa versione. Le motorizzazioni sono invece le stesse degli altri allestimenti.

Toyota RAV4: solo ibrida, full e plug-in

In Europa la RAV4 continuerà ad essere offerta con powertrain ibrido. La Full Hybrid è disponibile sia a trazione anteriore (183 CV) che integrale (191 CV), il powertrain aggiornato beneficia di miglioramenti al cambio, alla batteria e ai sistemi di gestione elettronica.

Nuova Toyota RAV4 2026

La variante Plug-in promette un’autonomia in modalità elettrica di circa 100 km (in attesa di omologazione) grazie alla batteria da 22,7 kWh. Adotta un nuovo motore elettrico anteriore da  150 kW (204 CV), + 16 kW rispetto all’attuale. Sarà disponibile con trazione integrale AWD-i (potenza totale 304 CV, 0-100 in 5,8 secondi) e per la prima volta con trazione anteriore (268 CV). È supportata la ricarica fino a 11 kW in corrente alternata e fino a 50 kW in corrente continua, con tempi stimati di circa 30 minuti dal 10% all’80%.

Nuova Toyota RAV4 2026

La RAV4 è dotata di un sistema intelligente di gestione capace di adattarsi alle abitudini di guida e di passare automaticamente da elettrico a ibrido in base al tragitto e alle condizioni di traffico. Il sistema di geo-fencing combina in tempo reale le informazioni provenienti dalla navigazione e se, ad esempio, il tragitto prevede l’attraversamento di una zona a zero emissioni viene risparmiata la carica batteria in modo tale da consentire l’attraversamento in modalità EV. Capitolo ADAS e sicurezza: sulla RAV4 non mancano i più recenti sistemi di assistenza alla guida, inclusi quelli di Livello 2, per un’esperienza di guida più sicura e confortevole.

Articoli correlati
Micra EV: la piccola Nissan rinasce elettrica
Fiat Grande Panda 4x4: pronti per il ritorno del mito?
La Volkswagen Polo festeggia i suoi primi cinquant’anni