Omoda 9 – Svelati il prezzo e le dotazioni

La Omoda 9 Premium i-AWD costa 51.900 euro. Le prime consegne sono previste per la fine del mese di maggio.

In casa Omoda non stanno certo lì a girarsi i pollici. Da quando sono sbarcati sul mercato con la Omoda 5 hanno letteralmente bruciato le tappe. E lo stesso accade anche con il marchio gemello Jaecoo, che ha come portabandiera la Jaecoo 7. L’ennesima dimostrazione di concretezza e dinamismo viene dalla Omoda 9. Foto e caratteristiche ufficiali per l’Italia sono state svelate giusto un mesetto fa e ora tutto è pronto per il lancio commerciale. Sono stati infatti annunciati il listino prezzi e gli equipaggiamenti, con contemporanea apertura degli ordini.

Omoda 9

Una per tutti

La composizione della gamma è quanto di più semplice ci sia, con un’unica motorizzazione e un solo livello di allestimento. La Omoda 9 Premium i-AWD costa 51.900 euro, con una dotazione di serie tra le più ricche del segmento. Ne fanno parte infatti tra le altre cose sedili anteriori regolabili elettricamente, ventilati, riscaldati e con funzione massaggio, oltre che rivestiti in pelle Nappa. Quanto a quelli posteriori, anch’essi sono reclinabili elettricamente, riscaldati e ventilati. Fiori all’occhiello dell’allestimento sono uno stereo Sony con 14 speaker, incluso uno nel poggiatesta, e il tetto panoramico apribile. Sulla plancia si fa notare poi il doppio schermo da 12,3 pollici per strumentazione e infotainment, cui si aggiunge l’head-up display. A livello tecnologico spicca una suite di oltre 30 ADAS, tra cui cruise control adattivo, frenata automatica d’emergenza, mantenimento di corsia, rilevamento stanchezza, monitoraggio angolo cieco e assistenza in uscita dal parcheggio. L’ultima chicca? La telecamera 540° con funzione “auto trasparente” e il parcheggio autonomo (APA).

interno Omoda 9

La garanzia della Omoda 9

Come tutti gli altri modelli Omoda & Jaecoo, anche la Omoda 9 offre un pacchetto di garanzie tra i più estesi. Il cliente può infatto contare su una copertura completa di 7 anni o 150.000 km (senza limiti di chilometraggio nei primi 3 anni). Per quanto riguarda i componenti EV (batteria, motori elettrici, centraline) si sale invece a 8 anni o 160.000 km. La garanzia contro la corrosione passante è infine di 12 anni.

Airbag Omoda 9

Gli optional della Omoda 9

Gli unici optional a catalogo riguardano personalizzazioni di colore. La Omoda 9 è offerta di prassi in bianco. Chi la volesse in Carbon Black o Tech Silver deve mettere in preventivo un sovrapprezzo di 1.100 euro, che diventano 1.600 per il Matte Gray opaco. In quest’ultimo caso e con il Carbon Black si può scegliere anche un interno rosso, aggiungendo ulteriori 1.000 euro.

Omoda 9

Dati tecnici e prestazioni

Per chiudere, un doveroso ripasso delle caratteristiche tecniche della Omoda 9. Sotto il cofano, alberga il powertrain plug-in definito Super Hybrid. A comporlo sono un motore 1.5 TGDI e due motori elettrici (di cui uno sulle ruote posteriori e uno con il compito di ricaricare il pacco batterie), oltre a un cambio DHT a tre rapporti. Il sistema eroga 537 CV e ben 650 Nm di coppia e permette un’accelerazione 0-100 km/h in soli 4,9 secondi. L’autonomia in elettrico può raggiungere i 145 km, grazie a una batteria da 34,46 kWh.

Articoli correlati
Skoda Epiq, il SUV compatto elettrico che punta alla città (e non solo)
Suzuki, raggiunta quota 10 milioni di Swift vendute
Porsche 911 Turbo S - Con 711 CV è la più potente di sempre