Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo, perché giocare è una cosa seria

Dietro questa concept da videogame si nascondo alcuni tratti della Corsa di domani.

Siamo sinceri. Così su due piedi, immaginando il parco mezzi che avrà un gioco come Gran Turismo 7 per PlayStation 4 e PlayStation 5 a chi verrebbe in mente di scegliere una Opel? Da una parte abbiamo una percezione del marchio diversa da quella che c’è in Germania: nel nostro Paese quello di Rüsselsheim è considerato dai più un brand privo di carattere sportivo. Dall’altra non c’è mai stata sino ad ora una macchina come la Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo. Questa è una show car che celebrerà la sua anteprima mondiale alI’AA Mobilità 2025 a Monaco di Baviera (dall’8 al 14 settembre 2025). Un’operazione che appare a prima vista fine a se stessa ma che ha due scopi ben precisi. In primis vuole dare smalto a Opel e in secondo luogo svelare alcuni tratti della prossima Corsa, attesa nel 2026.

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo

La fantasia al potere

La Corsa GSE Vision Gran Turismo incarna le fantasie dei tecnici Opel. Liberi dai limiti legati alla industrializzazione, hanno creato una hot hatch estrema, nel look e nelle prestazioni. A livello estetico sono molti i particolari che catturano lo sguardo. Tra lo spoiler anteriore, i passaruota, le minigonne, l’estrattore e l’alettone sopra il lunotto, ce n’è abbastanza per fare sembrare quasi sobria la Renault 5 Turbo 3E, che – a differenza di questa Opel – sarà però costruita davvero.

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo

Partenze a razzo

Il quadro tecnico non è meno suggestivo. La Corsa GSE Vision Gran Turismo è dotata di due motori elettrici da 350 kW (476 CV) ciascuno, uno anteriore e uno posteriore. La potenza combinata è di 588 kW (800 CV). La trazione integrale permanente migliora l’aderenza e la motricità, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 2 secondi spaccati. Quanto alla velocità massima, si parla di 320 km/h. C’è pure una funzione boost che garantisce 59 kW (80 CV) aggiuntivi per un massimo di quattro secondi, una risorsa utile per facilitare i sorpassi in pista. Nonostante la batteria da 82 kWh, la Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo pesa solo 1170 kg. Questo risultato è stato ottenuto grazie all’impiego di materiali leggeri in tutti i componenti. Insomma, con presupposti del genere davanti allo schermo ci sarà da divertirsi.

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo

Questione di DNA

Ora viene da chiedersi cosa ritroveremo della Corsa GSE Vision Gran Turismo nella macchina che entrerà in listino il prossimo anno e potremo poi guidare su strada. Vista anche la minuziosa descrizione che ne viene fatta dalla Casa, l’indiziata numero uno è la nuova e slanciata versione del cosiddetto Vizor Opel. Il frontale con la mascherina nera lucida potrà dunque avere tratti simili. Stesso discorso anche per la firma luminosa, non solo a livello del muso ma anche della coda.

Opel Corsa

Leggi anche: Opel Corsa Hybrid, la prova

Articoli correlati
Multe prese all’estero in viaggio: come funzionano e i consigli da seguire
Lamborghini Fenomeno, di nome e di fatto!
Code in autostrada: come nascono (anche senza incidenti) e come evitarle