fbpx

Pensi di guidare bene? Inizia dalla posizione

Una corretta posizione di guida favorisce il controllo dell’auto, il comfort e la sicurezza. Ecco quali regole seguire per regolare al meglio il sedile e lo sterzo.

Il poggiatesta

Massima attenzione al poggiatesta: se non è posizionato a dovere, risulta utile quanto l’olio di ricino nel caffelatte. Non fidatevi di quanti sostengono vada genericamente portato all’altezza della nuca: la reazione del corpo in caso di tamponamento è tanto marcata da provocare una iper estensione del collo. Meglio posizionare il poggiatesta 2/3 centimetri al di sopra dell’estremità del capo e avendo cura che non vi siano più di 5/8 centimetri dalla nuca.

Se un’auto viene utilizzata da più persone, modificare più volte al giorno la posizione di guida può diventare una scocciatura. Una soluzione? Investire nelle regolazioni elettriche con memoria. Sarà sufficiente premere un tasto e la triangolazione sedile, pedaliera, volante verrà ripristinata come desiderato. Il massimo della comodità.

Seduta e sterzo

Posizione di braccia e mani

Articoli correlati
Viaggi in auto: che cibo mangiare e i consigli di alimentazione
Le 5 migliori Ferrari stradali, secondo noi
Mercedes Classe G Edition Stronger than the 1980s - Come prima, più di prima