fbpx

Peugeot 208, guida all’acquisto

Qual è la versione migliore? E quali gli accessori irrinunciabili? Scopriamolo insieme

TOGLIERSI QUALCHE SFIZIO

I gusti sono gusti, e ognuno decide come spendere i propri soldi. Detto questo, di seguito vi elenchiamo vi diamo qualche spunto per rendere la 208 davvero sfiziosa. Per non avere rimpianti. A cominciare dal tetto panoramico in cristallo con tendina manuale.

Uno degli accessori più futili n assoluto, questo è certo, ma che dà un senso di luminosità impagabile. Il costo? 500 euro. Eviteremmo – anche perché costano la bellezza di 1.600 euro – i sedili in pelle Nappa. Se invece vi piace fare le cose in grande, specialmente quando si parla di ruote, beh allora con 335 euro potete montare i cerchi da 17” Jordan; mettete nel conto però anche un peggioramento del comfort.

Articoli correlati
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women
Giochi multimediali disponibili per auto, facciamo il punto
Nuove Porsche 911 Carrera 4S 2025 - Di bene in meglio