Porsche Macan GTS EV – È lei quella giusta?

La gamma della Macan elettrica si ampia con la versione Sportiva GTS. Il prezzo è di 109.530 euro.

Da sempre le versioni GTS dei modelli Porsche rappresentano proposte molto sfiziose. Sanno infatti unire tocchi estetici particolari e una marcata sportività. Il tutto senza sacrificare la fruibilità nell’uso quotidiano. Il compito di provare a ripetere l’incantesimo spetta ora alla Macan GTS EV. Questa variante s’inserisce nel listino della Macan elettrica subito sotto la Turbo, forte di un powertrain dual motor da 571 CV alimentato da una batteria da 97 kWh. Il prezzo è di 109.530 euro.

Porsche Macan GTS EV

Un look esclusivo

La Porsche Macan GTS EV mantiene chiaramente la sagoma delle sorelle. Tuttavia risulta ben riconoscibile grazie a numerosi dettagli esclusivi, molti dei quali con finitura nera lucida. All’elenco appartengono per esempio le side blade, le cornici dei passaruota e il bordo dello spoiler posteriore. Altri segni particolari sono i fari scuri e l’inedito pacchetto Sport Design, con grembialature specifiche. Restando nella parte bassa si possono notare anche minigonne… meno mini, un diffusore più ampio e
cerchi in lega da 21”. Se il loro diametro non dovesse sembrare sufficiente, si possono comunque avere a richiesta quelli chiamati RS Spyder Design da 22”. Novità anche sul fronte colorazioni, con la GTS che porta al debutto le tinte Gesso, Rosso Carminio e Blu Lugano (foto sotto).

Una macchina che… ha stoffa

Passando all’abitacolo, la Macan GTS a batteria sfoggia rivestimenti in Race-Tex per i sedili, il volante riscaldabile, la console centrale, i pannelli delle porte e il cruscotto.

sedili Porsche Macan GTS EV

Neanche a dirlo, le possibilità di personalizzazione sono quasi infinite. Chi ama avere ogni cosa coordinata può per esempio optare per gli Interni GTS. Questo permettono di avere dettagli quali cuciture, cinture di sicurezza e ricami in tinta con la carrozzeria. Il pacchetto include anche inserti in carbonio per plancia, portiere e volante.

interni Porsche Macan GTS EV

Che numeri!

La Porsche Macan GTS EV è spinta da due motori elettrici, uno anteriore e uno posteriore. La potenza massima è 516 CV, che diventano 571 sotto l’effetto dopante della modalità overboost con Launch Control. La coppia massima è invece di 955 Nm. Passando dal banco alla strada, ciò si traduce in un tempo di 3,8 secondi per lo scatto 0-100 km/h. Insistendo sull’acceleratore, i 200 km/h possono essere toccati in 13,3 secondi, mentre la velocità massima è autolimitata a 250 km/h.

Porsche Macan GTS EV

Oltre che naturalmente sulla trazione integrale, per gestire tutta questa esuberanza il pilota può contare anche sul sistema Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus), su un differenziale autobloccante e su un assetto a controllo elettronico ribassato di 10 mm. Come anticipato, la batteria è da 97 kWh, per un’autonomia WLTP fino a 586 km. Quando la carica è agli sgoccioli, la Macan può essere attaccata alle colonnine rapide fino a 270 kW e passa dal 10 all’80% in 21 minuti.

Porsche Macan GTS EV

Una Macan in pista? Perché no?!

Probabilmente i clienti che porteranno in pista la Macan GTS EV saranno i proverbiali quattro gatti. Tuttavia in Porsche hanno deciso di pensare anche a loro. L’equipaggiamento standard di questa versione comprende dunque anche il pacchetto Sport Chrono, che porta in dote la modalità di guida Track. A di là delle regolazioni specifiche dell’elettronica di bordo, questa funzione ottimizza il raffreddamento della batteria, assicurando una maggior costanza delle prestazioni nella guida al limite. Tra le app utilizzabili con l’infotainment ce n’è infine una che funge anche da telemetria, per l’analisi dei tempi e delle performance tra i cordoli.

Articoli correlati
Incentivi auto 2025, come fare ad ottenerli
Prova nuova Alfa Romeo Tonale, sportività emotiva
Prova Nuova Nissan Leaf 2026 - La pioniera cambia pelle