fbpx

Volkswagen Polo TGI, il metano conviene ancora?

Ecco come va con motore 1.0 da 90 CV con alimentazione monovalente a gas

Come va in città, piacere di guida, comportamento in autostrada

Per quanto matura, per quanto capace di affrontare ogni tipo di percorso, la Volkswagen Polo è pur sempre un’auto di segmento B (4,05 metri di lunghezza, 1,75 di larghezza, 1,45 di altezza). Una macchina che ragionevolmente verrà utilizzata soprattutto in città, a maggior ragione se alimentata a metano. Cominciamo proprio dal motore, che con la sua coppia in basso è garanzia di risposte pronte: a 1.800 giri viene raggiunto il picco ma la spinta è decisa già a 1.400 circa.

Risposte ovviamente mai sportive, brillanti quanto basta però per scongiurare un utilizzo troppo frequente del cambio. A proposito di cambio, secondo me non ci sarebbe stata male la possibilità di avere come optional l’automatico DSG. Per il resto l’assorbimento delle asperità è irreprensibile, sia nella buca singola, anche molto profonda, sia nel caso del classico pavé. Il che non è scontato, quando ci sono dei kg in più: accade spesso su altri modelli con alimentazione a gas, così come sulle ibride (specialmente plug-in, dotate dunque di grandi pacchi batterie).

Piacere di guida e comportamento in autostrada

Al di fuori delle mura cittadine, dove i 90 CV del motore potrebbero sembrare pochi, ci si rende ben presto conto che si dispone della spinta necessaria per tenere il ritmo del traffico. Ovvio, quando si viaggia a circa 120 km/h, i sorpassi non sono fulminei e in salita potrebbe succedere di dover scalare dalla sesta alla quinta, ma non si ha mai la sensazione di essere a corto di “fiato”. Una piacevole sorpresa la Polo la riserva quando iniziano le curve: nonostante non sia e non voglia essere sportiva, offre inserimenti insospettabilmente rapidi, elevate velocità di percorrenza e buona agilità nei cambi di direzione.

Articoli correlati
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women
Giochi multimediali disponibili per auto, facciamo il punto
Nuove Porsche 911 Carrera 4S 2025 - Di bene in meglio