fbpx

Renault 5 Turbo 3E – Il mito rinasce elettrico ed entra in listino

Questa incredibile hot hatch ha 500 CV e la trazione posteriore. Stando alle voci, sarà venduta a tiratura limitata e a caro prezzo.

I fan più nostalgici delle compatte da sparo degli anni Ottanta tengano i fazzolettini di carta a portata di mano, perché qui il rischio che scenda qualche lacrimuccia è forte. Alla fine del quarto ed ultimo episodio del documentario Anatomy of a come-back, in onda dal 13 dicembre su Prime Video, si ha un reveal inaspettato ed esclusivo: la futura versione di serie di Renault 5 Turbo 3E. La serie spiega come il Gruppo Renault sia riuscito a trasformarsi con la strategia Renaulution.

Renault 5 Turbo 3E

La Renault 5 Turbo 3E sotto la lente

Definito il contesto, riflettori puntati sulla macchina, perché qui ci sono tante cosucce interessanti. Non serve eccere grandi fisionomisti per capire a cosa si ispiri la nuova Renault 5 Turbo 3E. In pratica sta alla nuova Renault 5 E-Tech come la leggendaria 5 Turbo a motore centrale del 1980 stava alla Renault 5 di cinquant’anni fa. A parte la livrea vintage, con i classici colori sociali del marchio, a definire il legame con il passato sono mille dettagli. Il primo e più evidente sono i parafanghi allargati. Tra i dettagli succosi ci sono però anche i fendinebbia, i cerchi oversize, lo spoiler in cima al tetto, le minigonne e un fascione posteriore dai tratti quasi caricaturali.

Renault 5 Turbo 3E

Prestazioni mozzafiato

La Renault 5 Turbo 3E non si limita però solo a fare una gran scena. A mantenere su strada le promesse di sportività provvederanno due motori elettrici integrati nelle ruote posteriori, che sviluppano in totale la bellezza di 500 CV. Grazie a una simile potenza, la Casa parla di uno scatto “da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi, tempo degno di una supercar, se non addirittura di una hypercar“. Per il resto Oltralpe tengono le bocche ancora cucite. Non si sa dunque quale sarà la capacità della batteria e né il peso della macchina. Visto però che la 5 e la sua derivata Alpine A290 sono relativamente leggere (pesano meno di 1,5 tonnellate) e che qui sarà impiegata una sovrastruttura in carbonio, si può essere abbastanza fiduciosi.

Renault 5 Turbo 3E

Il prezzo della Renault 5 Turbo 3E

Quanto alla produzione e all’arrivo sul mercato le informazioni sono ancora vaghe. Si parla infatti di una tiratura limitata, attesa per il 2026, mentre a livello prezzi le voci che circolano in rete indicano come molto probabile il superamento della soglia dei 100.000 euro. Parbleu!

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander