Oltre a lanciare modelli inediti come la 5 E-Tech e a preparare l’arrivo delle varie 4 E-Tech e Twingo E-Tech, in casa Renault hanno anche il tempo di aggiornare i modelli già in gamma. L’esempio viene dalla Megane E-Tech, che con questa primavera riorganizza la sua offerta sul mercato italiano e riceve un paio di upgrade degni di nota. Andiamo a vedere quali sono le novità in dettaglio.

Arriva la Megane E-Tech Esprit Alpine
La primizia più importante è l’ingresso in listino della versione Esprit Alpine. Come già anche nel caso di altri modelli, a questa denominazione corrisponde l’allestimento più sportiveggiante del catalogo.
L’indole di questa variante si manifesta attraverso elementi quali l’esclusiva tinta Grigio Scisto Satinato e le lame dei paraurti con la medesima finitura. Altri tocchi distintivi sono i cerchi in lega da 20” neri. Completano il look losanghe e cornici dei finestrini nere, assieme al badge Esprit Alpine sul parafango anteriore sinistro. Nell’abitacolo, i sedili avvolgenti sono rivestiti con tessuto nero goffrato con cuciture blu. Il tessuto è realizzato con fibre riciclate (bottiglie di plastica e cinture di sicurezza). Qua e là spuntano bandierine francesi, mentre plancia, braccioli e consolle sono in TEP nero, sempre con cuciture blu.






Si fa tutto con un piede
La Megane E-Tech Electric 2025 si arricchisce poi di un quinto livello di rigenerazione. Ai quattro esistenti si aggiunge infatti la funzione One Pedal che permette di controllare sia l’accelerazione che la frenata usando solo il pedale destro. I vantaggi sono una minor usura delle pastiglie dei freni e una maggior autonomia grazie al recupero energetico. Questa funzione sarà implementata nei prossimi mesi anche su R5 e Scenic E-Tech Electric, oltre che su R4, e sarà disponibile anche come retrofitting per le Megane E-Tech Electric prodotte dopo marzo 2024.

Alla carica!
La Megane E-Tech Electric è adesso dotata di serie di un nuovo caricatore bidirezionale AC 11 kW. In alternativa, a richiesta, è sempre disponibile anche il caricatore da 22kW. Collegando l’adattatore opzionale power to object per la ricarica bidirezionale V2L (vehicle-to-load, ossia dal veicolo ai dispositivi elettrici), il nuovo caricatore è in grado di fornire la stessa energia elettrica di una presa da 220 volt. Grazie alla funzione V2L, Megane E-Tech Electric può dunque alimentare con la sua batteria piccoli elettrodomestici, dalla macchina del caffè al monopattino elettrico.
La gamma e il listino prezzi Megane E-Tech Electric
Tirando le somme, i livelli di allestimento sono adesso due, accomunati dal powertrain con motore da 220 CV e batteria comfort range, per una autonomia fino a 468 km. Un gradino sotto la versione Esprit Alpine, si pone infatti la Techno, i cui prezzi partono da 39.750 euro. Ecco qui sotto una immagine con le principali dotazioni di serie.
