fbpx

Seggiolini auto per bambini, slitta l’obbligo dei dispositivi anti abbandono

Il termine del 1° luglio è slittato a causa della mancanza della direttiva tecnica d’attuazione

I bambini sono una priorità. Non per tutti, purtroppo. Non per chi avrebbe dovuto occuparsi di stilare le direttive per la definizione delle caratteristiche tecnico-costruttive e funzionali dei dispositivi anti abbandono. Ovvero, di quei sistemi con cui devono essere equipaggiati tutti i seggiolini per il trasporto in auto dei bambini fino a 4 anni.Sì, avete letto bene. La legge 1 ottobre 2018, n.117, recante “Introduzione dell’obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli chiusi” è stata prorogata a causa, appunto, della mancanza delle direttive tecniche. Ma di cosa si tratta? Dei sistemi elettronici in grado di rilevare la presenza del bambino in auto e di notificarla sullo smartphone delle persone di fiducia. 

 

Articoli correlati
Mazda MX‑5: due serie speciali per chi ama stile e guida sportiva
Greentell set, il futuro dei freni secondo Brembo
Nissan Frontier Pro - Lavoro... ibrido