Nel 2025 Skoda festeggia i suoi primi 130 anni di storia e per celebrare questo importante compleanno ha deciso di lanciare le Fabia 130 Edition e Kamiq 130 Edition. I due nuovi allestimenti – disponibili in esclusiva per il mercato italiano – si caratterizzano per contenuti esclusivi in fatto di stile, connettività e tecnologia. Le Fabia 130 Edition e Kamiq 130 Edition si possono già ordinare, vanno a sostituire l’allestimento Style, che contestualmente esce dal listino.
Skoda Fabia 130 Edition
La nuova Skoda Fabia 130 Edition si distingue per la vernice metallizzata bicolore, i vetri posteriori oscurati e i cerchi in lega da 16” bicolore abbinati al tetto della vettura.
Dal punto di vista della tecnologia, la dotazione di serie prevede lo schermo dell’infotainment da 8” con sistema Care Connect, che permette di controllare alcune funzioni della vettura in remoto tramite lo smartphone. Di serie anche l’apertura keyless, la retrocamera e i sensori di parcheggio.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Skoda Fabia 130 Edition si può ordinare nelle versioni 1.0 MPI 80 CV, 1.0 TSI 95 CV e 115 CV anche DSG. I prezzi partono da 22.550 euro.
Skoda Kamiq 130 Edition
Per il suo city SUV in versione 130 Edition Skoda è partita dall’allestimento Black Dots riprendendone le principali dotazioni, tra cui i cerchi in lega da 17 pollici, il climatizzatore automatico, dettagli carrozzeria nero lucido e l’interfaccia smartphone wireless.
La Skoda Kamiq 130 Edition offre in più la vernice metallizzata di serie, la verniciatura in nero lucido a contrasto del tetto e dei montanti anteriori. Della dotazione di serie fanno parte anche i sensori di parcheggio combinati alla retrocamera e il sistema Care Connect, con interfaccia di gestione in remoto tramite app MySkoda.
Motori: la Skoda Kamiq 130 Edition è disponibile con l’intera gamma di propulsori a benzina TSI: 1.0 TSI 95 CV, 1.0 TSI 115 CV con cambio manuale o DSG e 1.5 TSI 150 CV manuale o DSG. I prezzi partono da 28.250 euro.