Come evitare il congelamento del gasolio

Carburante o additivi specifici: ecco come scongiurare il congelamento del gasolio. Aggiungere benzina nel serbatoio? Mai!

Congelamento Gasolio Un po’ di chiarezza

Il gasolio “estivo”, distribuito da aprile a ottobre, congela a 0/-2°C, mentre l’equivalente invernale, disponibile nei restanti mesi dell’anno, resiste al congelamento sino a -10/-12°C. Quest’ultimo non va richiesto: viene erogato ordinariamente, per legge, dal primo novembre al 31 marzo. In condizioni climatiche normali non si ha pertanto nulla da temere in città e pianura, mentre frequentando le località alpine o in casi eccezionali è buona regola premunirsi ricorrendo, ad esempio, ai suddetti additivi antigelo. Prodotti acquistabili presso le stazioni di rifornimento, i negozi di ricambisti o gli ipermercati, e garanti di un facile avviamento del propulsore anche qualora la colonnina di mercurio tocchi i -20°C. A patto, beninteso, di averli miscelati con il gasolio prima di parcheggiare la vettura al gelo.

Articoli correlati
Bon anniversaire! La Citroën 2CV compie 77 anni
Nuova Aston Martin DB 12 S, ha 700 cavalli e un look più cattivo
Pirelli lancia il nuovo Cinturato Winter 3