Quando è il viaggio a essere il motivo e la meta diventa una scusa. Quando si imbocca una strada perché è la più bella e non la più corta. Quando ci si domanda “dove andiamo” e non “quanto manca”. Ecco, quando l’interruttore delle priorità accende questi circuiti, allora significa che si è entrati nella dimensione del viaggiatore. Una dimensione che dà valore ai profumi, agli scorci, ai sapori, ai rumori e agli incontri. Questo era il modo in cui si viaggiava nell’Ottocento, prima che la velocità e la frenesia prendessero possesso del nostro tempo e ci facessero dimenticare il piacere della scoperta, mettendo in secondo piano tutto ciò che separa il punto di partenza da quello di arrivo.Non c’è bisogno di riempire valigie, attraversare l’Europa o sorvolare gli oceani. È sufficiente vivere il nostro straordinario territorio, che troppo spesso conosciamo poco, o non conosciamo per niente. Senza fretta e senza l’assillo dell’orario d’arrivo e del calendario, pianificando il nostro viaggio tappa dopo tappa, con la voglia di camminare per le vie di un borgo mai visto o di sdraiarsi sulla sabbia di una spiaggia nascosta. La curiosità di assaggiare un cibo sconosciuto o di dormire nella torre di un castello. Il piacere di sentire accenti diversi e ascoltare nuove storie di vita.Se a questo modo di essere viaggiatori si aggiunge il fascino di spostarsi a bordo di un mezzo sopra le righe, anche una vacanza di pochi giorni può trasformarsi in un’esperienza indimenticabile.The Great Italian Rickshaw Adventure è un nuovo modo di scoprire l’Italia. Un viaggio da vivere a 50 all’ora a bordo di un affascinante Ape Calessino, in compagnia di due amici con i quali condividere le emozioni e le scoperte di una vacanza fuori dal tempo e dagli schemi. Tre amici, tre ruote, una grande passione per il viaggio e tanta voglia di avventura. Gli itinerari sono più di uno: quello intitolato #laprima prevedeva un viaggio da Milano a Catania dal 21 al 29 luglio ma è già sold out. Se siete rimasti folgorati dall’idea non disperatevi, gli altri itinerari sono ancora disponibili. il secondo itinerario si chiama #Sicilytour (Catania-Trapani-Catania) ed è previsto dal 4 al 9 agosto. #greatcomeback è il terzo itinerario che porterà gli Ape Calessino da Catania a Milano. Previsti anche #sunnyroad (Milano-Amalfi) dal 7 all’11 settembre e #backnorth da Amalfi a Milano dal 21 al 25 settembre.Se cercate più informazioni, cliccate qui sotto