fbpx

Three-wheeler: il tre per due della sportività

Singolare punto d’incontro fra auto e moto, le biposto sportive a tre ruote sono rare come mosche bianche ma hanno fascino da vendere

Campagna T-Rex RR

La Campagna Motors ci tiene a precisare che la T-Rex RR è street legal, perché in effetti a guardarla fa pensare a tutto fuorché a un veicolo omologato per l’uso stradale. La larghezza delle ruote suggerisce prestazioni importanti e infatti la scheda tecnica racconta di uno 0-100 km/h in 3,9 secondi e 230 km/h di punta. Ma forse è ancora più impressionante la capacità di poter sostenere accelerazioni laterali di 1,3 G.

Campagna T-Rex RR

Dal punto di vista tecnico la T-Rex RR – che è lunga 380 mm – impiega un motore di derivazione motociclistica: è un quadricilindrico Kawasaki di 1.441 cc aspirato, collocato in posizione centrale e capace di 208 CV e 158 Nm; il cambio è sequenziale a sei marce e la trasmissione finale a catena. Le sospensioni sono regolabili, con doppio braccio oscillante davanti e forcellone dietro. Previsti ABS e controllo di trazione. Questa tre ruote pesa pochissimo (498 kg dichiarati), dispone di una roll-cage tubolare in acciaio a protezione dell’abitacolo e può essere finemente personalizzata, anche con componenti corsaioli fra i quali le poltrone con cinture di sicurezza a 4 punti. Prezzi da circa 65.000 dollari (circa 57.000 euro al cambio attuale).

Morgan Super 3
Polaris Slingshot
Vanderhall Venice
Volkswagen GX3

Articoli correlati
Prova KGM Torres EVX – Spirito global e spazio a volontà
Audi e-tron GT quattro - Non chiamatela "base"...
Le 5 migliori Porsche stradali, secondo noi