Morgan Super 3
Con le sue linee vintage e le gomme sottili, la Morgan Super 3 ha un fascino d’altri tempi. E questo vale anche per le sensazioni di guida, essendo tanto compatta (3,6 metri di lunghezza) quanto leggera (635 kg). Ha una carrozzeria basata su una monoscocca modulare in alluminio, sotto le cui forme senza tempo si cela un moderno tre cilindri a benzina da 1,5 litri fornito da Ford.

Il propulsore è abbinato a un cambio manuale a cinque marce di origine Mazda ed è capace di 120 CV e 150 Nm, sufficienti a far scattare la Super 3 da 0 a 100 km/h in circa 7 secondi e di spingerla fino a 210 km/h; la trasmissione finale sfrutta una cinghia dentata rinforzata con materiali compositi. Per la cronaca, la Morgan Three Wheeler di una quindicina di anni fa era spinta da un V2 S&S da due litri. La vettura può essere configurata su misura, e resa praticamente unica scegliendo verniciature speciali (anche per i cerchi), diversi tipi di finitura interna e vari accessori, fra i quali fari supplementari, rack portabagagli e compatti parabrezza separati per pilota e passeggero. I prezzi partono da poco più di 43.000 sterline, equivalenti a circa 50.000 euro.
Campagna T-Rex RR
Polaris Slingshot
Vanderhall Venice
Volkswagen GX3