Vanderhall Venice
Come la Morgan – alla quale è peraltro simile per dimensioni e peso – anche la Vanderhall Venice è una three-wheeler dal design sofisticato e ricco di fascino, ed è offerta con diversi livelli di allestimento. Presenta un abitacolo elegante e molto curato (previste varie tipologie di pellame per i rivestimenti e il volante in legno), con poltrone sportive ad alta capacità di contenimento. È offerta con un’ampia gamma di colorazioni e in base alle versioni monta imponenti cerchi da 18” o 19” attraverso le cui razze si scorge l’impianto frenante Brembo. Inoltre, è provvista di un parabrezza in puro stile roadster privo di cornice.

Il motore 1.5 turbo da 194 CV e 275 Nm con cambio automatico a 6 rapporti assicura prestazioni allineate alla categoria: per passare da 0 a 100 km/h bastano 4,5 secondi e la punta massima è di circa 220 orari. La Vanderhall propone anche la Carmel, che differisce lievemente dalla Venice nella carrozzeria (con piccole portiere e volendo un tettuccio che congiunge il parabrezza al doppio rollbar). In arrivo anche la Santarosa, con powetrain full electric e 180 CV. Prezzi da 29.950 dollari (poco più di 26.000 euro) a salire.
Campagna T-Rex RR
Morgan Super 3
Polaris Slingshot
Volkswagen GX3