Scott ITD ProTec, addio alle croste!

Quando si sceglie di praticare uno sport che prevede di stare in equilibrio su due ruote, spesso a velocità sostenuta, prima o poi l’asfalto o lo sterrato lo si assaggia tutti… Se affinare la tecnica di guida può aiutare a prorogare questo momento, a renderne meno dolorose le conseguenze ci pensa un nuovo tessuto ideato da Scott.

Uno dei 12 prodotti premiati all’Eurobike come migliore innovazione 2014 è un tessuto. Si chiama ITD ProTec ed è stato sviluppato nell’arco di due anni da Scott in sinergia con Schoeller, azienda svizzera leader nella produzione di tessuti tecnici nel campo dell’outdoor.Per capire quale sia l’importanza di questo risultato , niente chiarisce le idee come guardare le immagini del video che pubblichiamo, in cui si vede come nemmeno un minuto di tortura con una fresa sia sufficiente a lacerare il rivoluzionario tessuto.

La tecnologia di cui è figlio si chiama ITD ProTec e si traduce in un connubio di fibre di carbonio e applicazioni di ceramica, che garantisce una grande capacità di resistere alle abrasioni, soprattutto in seguito a impatti ad alta velocità. Nello specifico, la fibra di carbonio assolve il compito di innalzare il carico di rottura e assicurare un effetto antibatterico, mentre la ceramica dà il suo apporto in termini di una superiore robustezza e durevolezza.

Abbiamo ancora negli occhi le immagini delle terribili cadute che hanno caratterizzato sia le classiche del Nord, sia Giro e Tour: magliette e pantaloncini strappati, pelle lacerata e sangue di contorno… Strada o fuoristrada, non fa differenza, se è andata bene ci si ritrova a lavare le ferite e pulirle da terra e brecciolino, senza parlare delle possibili infezioni.

La linea Scott RC ProTec è composta da maglietta e pantaloncini e sarà disponibile al pubblico da gennaio 2015.

Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women