fbpx

Ambrosio Scattofisso

Sono le nuove ruote destinate a colorare le biciclette più cool del momento, da quelle nate dando nuova vita agli scheletri nell’armadio, a quelle hi-tech, riservate agli esperti dello “skid"

“Legs are my brakes, legs are my gears”.Questo è il mantra che i cultori dello scatto fisso portano spesso tatuato sulla propria pelle. Un concetto che sarebbe piaciuto moltissimo agli artisti del Futurismo: l’esaltazione massima del binomio uomo/macchina, la completa fusione del ciclista con il suo mezzo al quale trasferisce la potenza, con un movimento perpetuo e sempre sincrono alla velocità.Le biciclette a scatto fisso sono l’evoluzione urbana delle biciclette da pista. Alcune di esse sono dei veri e propri modelli da pista, con geometrie estreme e impossibilità di montare freni, mentre la maggior parte nascono come commuter da asfalto, meno impegnative, che puntano sul fascino minimalista e sull’indubbio fascino estetico.La nuova gamma di ruote “Scattofisso”, che Ambrosio ha presentato all’Expobici di Padova, si rivolge ad entrambe le categorie di prodotti e di utilizzatori, facendo leva sia sui contenuti tecnici, sia sul look. Il loro costo è 110 euro la coppia.I MOZZIRappresentano il simbolo della continuità fra il passato dello storico marchio lombardo e il presente fatto di tecnologia e innovazione. Sono conici e realizzati dal pieno con macchine a controllo numerico, a garanzia di precisione e leggerezza. Il posteriore è reversibile, il cosiddetto flip/flop, per permettere l’uso con pignone a scatto fisso o ruota libera, in base al verso in cui lo si monta. Il design è a grandi flange, le decal sono minimaliste e il cromatismo gioca sull’effetto tono su tono. Rigorosamente neri, come i raggi, che sono 24 con montaggio radiale all’anteriore e 32, incrociati in terza, al posteriore.IL CERCHIOIn lega di alluminio, alto 40 mm, ha la pista frenata rettificata con procedimento TQB, una lavorazione meccanica che permette una tolleranza sul parallelismo inferiore a 0,02 mm e garantisce quindi una frenata precisa e ottimale.Disponibile in 5 diversi colori, tutti a prova di UV e quindi non si scoloriscono al sole, è realizzato con una nuova tecnologia che permette di ottenere colori neon opachi all’80%. Le decal in estrusione e il tocco di colore gli danno quel carattere di originalità, che in questo segmento fa la differenza.

 

Articoli correlati
Suzuki Bike Day, 60 km nel cuore della Brianza
Thule Santu, il versatile box a guscio rigido
Prova Van Rysel RCR Pro, benvenuta fra le grandi