“Bonus bici” (Bonus Mobilità), come avere lo sconto e chi lo può ottenere

Il Bonus Mobilità,

Il 60% di rimborso, massimo 500 euro

Bonus mobilità, dicevamo. Innanzitutto, cos’è: si tratta di un contributo corrispondente al 60% della spesa sostenuta per l’acquisto di bici, muscolari o a pedalata assistita, nuove o usate, handbike e per tutti i veicoli destinati alla mobilità personale caratterizzata da propulsione prevalentemente elettrica, come i già citati monopattini elettrici, hoverboard e segway.Il bonus va a beneficio anche di chi fruisca di servizi di mobilità condivisa a uso individuale, esclusi quelli che si basano sulle automobili. In sostanza, si parla di scooter sharing e bike sharing, oltre che di servizi di condivisione dei monopattini elettrici. Il bonus, è bene ricordarlo, non supera comunque i 500 euro e sarà disponibile fino all’esaurimento dei fondi stanziati e comunque non oltre il 31 dicembre 2020.“Quanto è lo sconto”?A chi devo richiedere il rimborso?Cosa devo fare per ottenere il rimborso?E se compro online, magari da un’azienda straniera?Come si ottiene il rimborso per i servizi di mobilità condivisa?Dove posso acquistare?Il bonus è valido in tutta Italia?Il bonus si può richiedere più volte?

Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women