Trek Émonda 2021, più veloce e più leggera
Sviluppo aerodinamico, telaio alleggerito e la stessa guidabilità che l’ha resa famosa. È la bici degli scalatori del team Trek-Segafredo.
Fino a oggi, in Trek i ruoli sono sempre stati ben distinti: Madone=Velocità ed Émonda=Leggerezza. Nessuno stravolgimento, a dire il vero lo sono ancora, ma il confine fra le due star si assottiglia, con la nuova Émonda che fa un deciso passo verso la sorella aero.
VOGLIA DI VELOCITÀ
TELAIO SOTTO I 700 GRAMMI
GUADAGNA SU OGNI TERRENO
BENEFICI SU TUTTA LA GAMMA
Émonda SL presenta gli stessi profili aerodinamici utilizzati dalla Émonda SLR, ma è realizzata con la fibra di carbonio OCLV 500 Series, altrettanto leggera ma meno pregiata.I nuovi modelli Émonda hanno tutti la scatola del movimento centrale T47 BB, standard più pratico per la manutenzione e compatibile con tutti i movimenti centrali a cuscinetti interni, rispetto al precedente BB90. Hanno freni a disco, passaggio cavi invisibile e la maggior parte monta le ruote aerodinamiche Aeolus. La versione Émonda SLR è equipaggiata con il manubrio integrato Aeolus RSL (appositamente creato per questo modello e con passaggio cavi compatibile con i manubri tradizionali) e le nuove ruote Aeolus RSL 37, da 1.325 g la coppia.
UNA PER TUTTI