fbpx

Vision Trimax e Metron, figli del vento

Ruote Trimax Carbon 35 e pieghe Trimax Carbon 4D Compact e Metron 4D Compact: carbonio, aerodinamica e tecnologia per guadagnare Watt e risparmiare energie.

Leggerezza, aerodinamicità e robustezza. Un mantra che agita i sonni dei ciclisti e, soprattutto, le giornate degli ingegneri… Una triade indissolubile che spinge (quasi ossessivamente) tutte le categorie di pedalatori a selezionare con cura ogni singolo componente della propria bicicletta alla ricerca di quanto possa tradurre i propri sforzi in maggiori Watt o minore fatica.Vision ha costruito la sua fama soprattutto sulle doti di aerodinamicità e sui contenuti tecnologici dei suoi prodotti, che spesso e volentieri equipaggiano le due ruote dei chronomen e dei pro team road e triathlon. Le tre principali novità del catalogo 2016 sono una coppia di ruote a profilo medio, Trimax 35, pensate per il training, e due pieghe in fibra di carbonio, con profili differenti, Trimax Carbon 4D Compact e Metron 4D Compact.Nelle ruote Trimax Carbon 35, progettate e realizzate principalmente per le dure sessioni di allenamento, fibra di carbonio e lega sono combinati per dar vita a un prodotto che non scende a compromessi in fatto di resistenza alle più dure sollecitazioni. Sono specifiche per copertoncini, hanno profilo medio da 35 mm, e canale da 17 mm; la superficie frenante è lavorata a CNC, i mozzi sono in alluminio con 6 cuscinetti sigillati (2 anteriori e 4 posteriori) montati su un asse in lega da 17 mm. La ruota libera ha corpo in alluminio compatibile con cassette Shimano e Campagnolo a 10/11v. I raggi, 16 anteriori e 21 posteriori, hanno profilo aero, con nippli in Abs autobloccanti. Nella ruota posteriore sono incrociati in seconda sul lato della trasmissione e radiali sul lato sinistro, con rapporto di 2 a 1. Cerchi e mozzi sono anodizzati neri, il peso è 1.630 g la coppia, senza quick release e, come tutte le ruote Vision, anche le Trimax Carbon 35 sono prodotte internamente e assemblate artigianalmente in Italia.Vision Trimax 35 front wheels copia Il manubrio, insieme alla sella e ai pedali è uno dei tre punti di appoggio sulla bicicletta. La sua importanza è dunque fondamentale sia per l’efficacia della pedalata sia per il controllo e il comfort. Due sono le novità Vision in questo ambito, affini in quanto a materiali ma differenti per ergonomia: Metron 4D Compact è una piega interamente realizzata in
 fibra di carbonio e Kevlar, con finiture in carbonio UD. Il profilo è il cosiddetto Aero-Ergo, con la sezione centrale rialzata, la base di appoggio schiacciata e orientata in avanti con una piega di 10° che segue la naturale angolazione delle braccia e consente una postura più efficace in salita e una migliore respirazione. Le aree di serraggio in corrispondenza delle leve e dell’attacco manubrio sono rinforzate, mentre il passaggio cavi interno è compatibile con i gruppi
 elettronici. Ha diametro di 31,8 mm, drop di 125 mm, reach di 80 mm e un’angolatura laterale di 2°. Le larghezze disponibili sono 400+10 mm, 420+10 mm e 440+10 mm. Rosso e grigio i colori a catalogo. Il peso? 240 g nella configurazione da 420 mm. In accoppiata con l’attacco manubrio Metron Aero Carbon, promette una miglior penetrazione all’aria calcolata fra il 14 e il 17% rispetto al modello precedente.Vision Metron 4D Compact (3)In alternativa c’è il Vision Trimax Carbon 4D Compact, anch’esso realizzato in fibra di carbonio e Kevlar, con profilo Aero-Ergo, rinforzi nelle aree strategiche e con passaggio cavi compatibile con i comandi Shimano Di2. La piega, a differenza del Metron 4D Compact, ha un andamento lineare, ma anche per lei diametro di 31,8 mm, con reach e drop rispettivamente di 80 e 125 mm e angolatura di 2°. Le opzioni di larghezza sono 400+10 mm, 420+10 mm e 440+10 mm. Disponibile con grafiche rosse o nere, pesa 225 g nella versione da 420 mm.

 Vision Trimax Carbon 4D Compact 1Per info vai al sito.

 

 

Articoli correlati
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women
Moto e bici, il "taac" in un click