
Come rovinare l’auto: guida a cosa NON fare
Sono i 7 vizi capitali dell’automobilista indisciplinato; le 7 abitudini che possono portare al danneggiamento, spesso irreversibile, d’una vettura. Ecco cosa risparmiare al proprio veicolo.
Sono i 7 vizi capitali dell’automobilista indisciplinato; le 7 abitudini che possono portare al danneggiamento, spesso irreversibile, d’una vettura. Ecco cosa risparmiare al proprio veicolo.
Prodotta in 31 esemplari, è una delle roadster più estreme mai realizzate. Tuttora imitata, adottava un V8 7.0 da 431 cv. Oggi vale 2 milioni di euro.
L’antenata dell’attuale coupé a 4 porte scardinò il design degli Anni ’60, dando vita a un nuovo trend stilistico. Era mossa da un V8 4.7 da 335 cv.
Che controlli effettuare prima della partenza per le vacanze? Ecco una serie di semplici precauzioni per viaggiare senza rischi e preoccupazioni.
Nessuna vettura al mondo era così simile a una F1; mossa da un V12 6.0 di derivazione racing, poteva contare su 660 cv e una cattiveria smisurata.
Dominatrice del Mondiale rally dal 1974 al 1976, era una vettura estrema anche in versione Stradale. Motorizzata Ferrari, oggi vale oltre 300.000 euro.
Epic fail della Casa nipponica, la compatta WiLL è restata sul mercato un solo anno. Un record negativo dovuto a una linea quantomeno discutibile…
Protagoniste di film e serie tv, hanno caratterizzato personaggi indimenticabili diventando esse stesse immortali. Ecco le vetture più famose della storia del cinema.
L’utilitaria più famosa al mondo si rinnova il 4 luglio. Eccone la storia, dai tempi del Duce alla rinascita del 2007, passando per lo “sfregio” del 1991.
Protagonista dei polizieschi degli Anni ’70, è stata una delle auto più performanti e prestigiose del Biscione. Ripercorriamone la storia in attesa dell’erede.