Cadillac CTS-V 6.2 V8 Supercharged
La pozione per trasformare una massiccia berlina in un’inesauribile fonte di piacere? Semplice, ricorrere a un V8 6.2 16V
La pozione per trasformare una massiccia berlina in un’inesauribile fonte di piacere? Semplice, ricorrere a un V8 6.2 16V
Cuore, anima e corpo la distinguono da un’anonima 508 SW. La ricetta è tanto semplice quanto efficace: abbinare un propulsore
Una tranquilla crossover la juke non lo è mai stata, almeno nell'aspetto… Però in questo caso ha sfoderato letteralmente gli artigli. Sviluppata
Un microbo. Affetto da uno sterzo ovattato nelle reazioni, dal cambio tutt’altro che rapido e progressivo nei passaggi di rapporto
Debutterà il 19 novembre a Los Angeles la variante coupé della famiglia F-Type. Pressoché certa la conferma dei plus tecnici della roadster: scocca in alluminio, dimensioni contenute e propulsori V6 3.0 Supercharged da 340 e 380 cv oppure V8 5.0 SC da 495 cv
Sorprendente. Assetto, freni e cambio sono i punti di forza della compatta sportiva nipponica. Nel misto stupisce per prontezza negli
Lasciate ogni emozione, o voi ch'entrate! Fabia ha tante doti, in primis praticità, spaziosità e cura teutonica delle finiture, ma
Una piccola peste. Agile, anzi agilissima, fulminea negli inserimenti e supportata da un impianto frenante a dir poco esuberante che
Rivista nell’estetica e nell’aerodinamica, è tra le muscle car più affascinanti mai realizzate. Confermato quale unico propulsore per l’Italia il V8 6.2 da 405 o 432 cv, mentre negli States debutta la versione per i track day Z/28, dotata del V8 7.0 LS7 by Corvette
Terzo modello delle sei versioni speciali dedicate ai personaggi che hanno fatto la storia Bugatti, può contare su 1.217 cv, oltre 153 kgm e una velocità massima di 409 km/h. Mossa dal consueto V16 8.0 quadriturbo, ha come unico limite… l’integrità dei pneumatici!