
Guida autonoma: com’è fatta, quanto manca, è pericolosa?
Grazie a uno studio Audi, realizzato con la consulenza di 19 esperti di vari settori, conosciamo meglio le auto di domani

Grazie a uno studio Audi, realizzato con la consulenza di 19 esperti di vari settori, conosciamo meglio le auto di domani

Muso da SUV, tetto da coupé e terzo volume da berlina: la nuova ricetta pensata per i mercati emergenti potrebbe piacere anche in Europa.

Continua l’offensiva di prodotto del marchio inglese. L’ultima novità è questo crossover da 450 km di autonomia, disponibile anche con trazione integrale

Vediamo, con F1 22 by EA Sports e Codemasters, in che modo la realtà virtuale sta rivoluzionando i giochi di Formula Uno

La nuova ammiraglia elettrica della Casa coreana s’ispira alle forme filanti delle streamliner degli Anni Trenta.

Il marchio inglese anticipa di 10 anni (almeno) la normativa europea. Ecco perché

Il Team inglese ha affidato a Adrian Newey il progetto di una hypercar che arriverà nel 2025. Avrà un motore V8 turbo ibrido da oltre 1.100 CV e un prezzo di 5 milioni di sterline tasse escluse.

Il facelift della tuttofare francese porta in dote nuovi fari, interni più lussuosi e una gamma motori rivista. Le prime consegne sono previste per settembre.

In collaborazione con il Centro di Mediazione al Lavoro del Comune di Milano l’azienda ha assunto tre figure con il ruolo di Rental sales agent

Modello fondamentale per la Casa automobilistica modenese, la Maserati Grecale è il nuovo SUV compatto che dona slancio ai progetti