
Opel GT: bentornata coupé
L’erede dell’affascinante roadster tedesca sarà una coupé aggressiva, forte di circa 300 cv e dotata anche di un powertrain ibrido. Debutterà al prossimo Salone di Ginevra.
L’erede dell’affascinante roadster tedesca sarà una coupé aggressiva, forte di circa 300 cv e dotata anche di un powertrain ibrido. Debutterà al prossimo Salone di Ginevra.
Le compatte DS3 e DS3 Cabrio beneficiano di un nuovo sistema d’infotainment che porta in dote la massima interattività con gli smartphone. Debutta la versione Performance mossa dal 1.6 THP da 208 cv.
La wagon inglese beneficia delle 4WD, riservate alle versioni top di gamma Cooper S e Cooper SD. Migliorano le prestazioni in accelerazione, peggiorano lievemente i consumi.
Con il 15% di componente rinnovabile ricavata da oli vegetali, promette di ridurre i consumi e le emissioni inquinanti. Già disponibile in 3.500 Eni Station.
La barchetta inglese, mossa da un V6 3.5 SC Toyota negli step da 415 o 460 cv, è disponibile in versione stradale o da competizione con un peso rispettivamente di 925 o 890 kg. Prestazioni da urlo.
È la componente hi-tech a fare la differenza rispetto alle versioni realizzate fino a oggi. Con il sistema Uconnect la Ypsilon è davvero completa e la vita a bordo ancora più facile.
In vista della primavera, la Casa di Monaco propone una nutrita serie di affinamenti motoristici, tecnologici e in materia d’accessori che coinvolgono l’intera gamma.
Un pomeriggio in giro con un’amica e due bambine sull’iconica city car, per scoprire che la tecnologia che la equipaggia è quella riservata alle più grandi
Debutta la versione high performance della scoperta inglese: il 2.0 turbo benzina eroga 231 cv e consente di scattare da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi
È la wagon di medie dimensioni più capiente sul mercato: il bagagliaio è tanto ampio da annichilire persino familiari di categoria superiore. La modularità degli interni, degna di una monovolume, si accompagna a sospensioni adattive al retrotreno. E si guida da Civic…