
Mercedes-Benz Classe E: vice ammiraglia
La nuova generazione della berlina tedesca gestisce i cambi di corsia e i sorpassi senza alcun intervento del guidatore. Alla strumentazione futuristica s’accompagna un inedito 2.0 td da 195 cv.
La nuova generazione della berlina tedesca gestisce i cambi di corsia e i sorpassi senza alcun intervento del guidatore. Alla strumentazione futuristica s’accompagna un inedito 2.0 td da 195 cv.
La SUV tedesca ibrida plug-in debutta in un’inedita versione all terrain. Al powertrain da 218 cv abbina la trazione integrale a gestione elettronica e l’assetto rialzato di 22,5 cm.
L’auto sarà sempre più elettronica e connessa, così da gestire da remoto casa, ufficio e acquisti. I comandi gestuali e la guida autonoma diventeranno un must. Ecco le novità tecnologiche che cambieranno il mondo delle quattro ruote.
Si rinnova la berlina dell’Ovale Blu: al restyling del frontale s’accompagna il debutto di un’inedita versione Sport 2.7 biturbo da 325 cv a trazione integrale. Confermate le ibride standard e plug-in.
La monovolume americana, erede della storica Voyager, porta al debutto il primo powertrain ibrido plug-in del Gruppo FCA, forte di un V6 3.6 benzina abbinato a due motori elettrici. Autonomia di 48 km a zero emissioni.
La concept coreana anticipa la futura SUV Kia di grandi dimensioni. È mossa da un powertrain ibrido da 400 cv e porta al debutto interni innovativi. Portiere a libro e 7 posti.
La coupé nipponica, mossa da un V8 5.0 benzina da 467 cv, è la vettura a 8 cilindri più performante mai realizzata da Lexus. Il cambio automatico a 10 rapporti è una prima mondiale.
630 cv, 1.000 Nm di coppia, da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi, un possente V12 6.0 biturbo, finiture di lusso e massimo comfort: ecco i plus della cabriolet Mercedes top di gamma.
La berlina coreana, destinata a essere declinata in versione ibrida tradizionale, plug-in e 100% elettrica, debutta con un 1.6 benzina da 105 cv abbinato a un motore elettrico da 44 cv.
L’auto non è la principale responsabile del proliferare delle polveri sottili, ma adottando uno stile di guida accorto è comunque possibile inquinare meno. Ecco come risparmiare carburante e ridurre le emissioni.