
Fast Test Fiat 500X 2.0 MJet AT9
La 500X passa la prova del nove. Nove come i rapporti del suo cambio automatico. Bello lo stile, azzeccati gli interni: è la prima Fiat a far girare la testa ai passanti
La 500X passa la prova del nove. Nove come i rapporti del suo cambio automatico. Bello lo stile, azzeccati gli interni: è la prima Fiat a far girare la testa ai passanti
La quarta generazione della berlina coreana debutta in Europa con un 1.7 td da 141 cv cui farà seguito una variante ibrida. Linea filante e dotazioni hi-tech per conquistare il segmento D.
La versione da pista della 308 GTi vede il 1.6 turbo benzina erogare 308 cv e lavorare in abbinamento a un cambio sequenziale a 6 marce. In Italia correrà nel CITE.
La Casa nipponica svelerà a Francoforte un’inedita track car mossa dal V4 1.0 della MotoGP RC213V. Potrà contare su 230 cv e un peso prossimo a 500 kg.
Prodotta in 31 esemplari, è una delle roadster più estreme mai realizzate. Tuttora imitata, adottava un V8 7.0 da 431 cv. Oggi vale 2 milioni di euro.
Al prossimo Salone di Francoforte la Casa francese presenterà una concept ispirata alla celebre beach car degli Anni ’70 e ’80. Carrozzeria open air in materiali plastici.
Grazie al kit di potenziamento del preparatore ufficiale Ford, la media dell’Ovale Blu passa da 250 a 275 cv e da 360 a 400 Nm. L’upgrade non invalida la garanzia.
La versione high performance di Classe C Coupé adotta il V8 4.0 biturbo a iniezione diretta di benzina della supercar AMG GT, proposto negli step da 476 e 510 cv.
La Casa tedesca rinnova la famiglia 45 AMG. Il 2.0 turbo appannaggio di Classe A, CLA e GLA passa da 360 a 381 cv; potenza specifica da record.
La versione destinata ai track day della sportiva inglese vede il V6 3.5 Supercharged passare da 350 a 360 cv. Kit aerodinamico specifico e scarico racing.