
Prova Mercedes-AMG EQE 53 4MATIC+ – Elettroni col doping
Può avere fino a 687 CV e 1000 Nm di coppia e punta sulla grinta, ma senza ombra di rinunce al comfort. Tecnologico e raffinatissimo l’abitacolo, al di sotto delle attese il bagagliaio.

Può avere fino a 687 CV e 1000 Nm di coppia e punta sulla grinta, ma senza ombra di rinunce al comfort. Tecnologico e raffinatissimo l’abitacolo, al di sotto delle attese il bagagliaio.

Soluzioni tecniche fuori da coro, comfort e piacere di guida rendono questa tuttofare ibrida una proposta interessante.

I numeri parlano chiaro. Oggi come oggi più della metà della clientela Audi preferisce mettersi al volante dei modelli crossover

Con una taglia XL e un equipaggiamento al top vuole essere un’alternativa alle solite note inglesi e tedesche.

Riccamente equipaggiata in rapporto al prezzo, questa elettrica ha ben 204 CV ma punta soprattutto al comfort. Notevole l’abitabilità, non altrettanto lo spazio per i bagagli

La crossover giapponese si rinnova da cima a fondo, rivelandosi tanto grintosa nel look quanto attenta all’ambiente.

La nuova elettrica cinese è sportiveggiante nell’aspetto e nelle prestazioni, specialmente nella versione più potente, con 530 CV e trazione integrale. Ricca la dotazione, ma piccolo, in rapporto ai 480 cm di lunghezza dell’auto, il baule

La seconda elettrica della Casa giapponese è una crossover da famiglia comoda e ben equipaggiata.

218 CV e fino a 454 km con batteria da 65,4 kWh ecco come Hyundai vuole spiccare nel mercato dei SUV Elettrici. E noi l’abbiamo messa alla prova

Abbiamo provato la turbodiesel mild hybrid di nuova generazione