
Skoda Karoq 2022, SUV a benzina perché no? – VIDEO
Leggere modifiche la migliorano nell’efficienza e nella tecnologia. Senza intaccarne minimamente i punti di forza
Leggere modifiche la migliorano nell’efficienza e nella tecnologia. Senza intaccarne minimamente i punti di forza
Prima c’era il Diesel, ora c’è l’ibrido di tipo full, lo stesso già visto sulla Renault Clio, capace dunque di viaggiare (a lungo) in elettrico
Tutto e il contrario di tutto, per alcuni. Il meglio di più “mondi”, secondo altri. Ecco come la va ID.5 più potente e perché rappresenta presente e futuro dell’auto
Come va – e quanto conviene davvero – la versione top di gamma e a doppia alimentazione del SUV Dacia
Gabriele Tarquini come lepre e riferimento, un SUV da mettere a dura prova. Ecco com’è andata
L’abbiamo guidata in anteprima mondiale, nell’allestimento Veloce. Per capire se potrà mettere in discussione Audi, BMW e Mercedes
Efficienza, praticità, tecnologia: un test di lunga durata per scoprire tutto sulla nuova generazione del SUV giapponese
È forse l’auto del Leone più rivoluzionaria degli ultimi anni. Spinge forte sul design, alza il tiro del comfort e si confronta con i segmenti superiori. Ecco perché la 308 va tenuta d’occhio
Non tutte le elettriche hanno come habitat naturale la città. Con il suo assetto rialzato e una valida trazione integrale, la Subaru Solterra sfoggia una versatilità non comune, alla faccia del peso elevato.
Sul mercato dal 2016, continua a essere un punto di riferimento se si parla di piacere di guida