
BMW Motorrad, ecco le novità 2021
Dopo la GS, tocca ora alle famiglie R, K e S svelare il proprio futuro. Si tratta di modifiche soprattutto estetiche e di alcune dotazioni.
Dopo la GS, tocca ora alle famiglie R, K e S svelare il proprio futuro. Si tratta di modifiche soprattutto estetiche e di alcune dotazioni.
La Casa statunitense prolunga gli sconti (fino a 2.000 euro) sui modelli della gamma FTR, spendibili in accessori, parti di ricambio e abbigliamento ufficiale
40 anni vissuti in viaggio tra asfalto e sterrato, ben oltre il mezzo milione di moto vendute. La Gelande Strasse continua a mietere consensi e ad essere sempre più apprezzata dai mototuristi di tutto il mondo e non solo da loro. Un successo che non accenna a rallentare, anzi… Ecco i modelli più rappresentativi
L’andamento positivo di questi ultimi due mesi dà fiducia al settore e a tutta la filiera, ma l’autunno fa ancora paura.
Casco integrale Arai Concept-X design classico, calotta in EPS 5 densità differenziate, sistema di ritenzione Brevettato Arai, sistema di emergenza ERS
Di Clover la giacca da moto Crossover 4WP Airbag, top di gamma versatile per tutte le stagioni e condizioni meteo, impermeabile 3 strati indipendenti
Arriva una nuova selezione di accessori per le famiglie Diavel, Multistrada, Supersport e Monster
Con 300 mila euro ci si possono togliere molti sfizi. Anche acquistare la MotoGP di Pol Espargaro e assordare il vicinato.
Fino a 100 km di autonomia, gomme da 3,5″ e prezzo di 2.190 euro con Ecobonus. Ecco un’altra ottima soluzione elettrica per la città.
La famiglia delle “piccole” naked di Schiranna si arricchisce della tecnologia SCS che consente di non utilizzare più la frizione né per cambiare né per partire. Restano inalterate le caratteristiche tecniche uniche di un modello ormai diventato un instant classic