
Prova Ducati DesertX, la regola del 21″
Ducati ha preso molto sul serio la sua prima moto nel mondo del 21″. La DesertX ritira l’accredito per sedersi a tavola con le migliori? Ce la può fare? L’abbiamo provata a lungo per capirlo
Ducati ha preso molto sul serio la sua prima moto nel mondo del 21″. La DesertX ritira l’accredito per sedersi a tavola con le migliori? Ce la può fare? L’abbiamo provata a lungo per capirlo
Cosa succede quando si porta una moto da turismo a lungo raggio in un percorso a lei poco congeniale come una classica strada collinare fatta da tornanti molto stretti? Abbiamo provato a rispondere salendo in sella alla nuova K 1600 GT…
Come si viaggia in scooter? Per rispondere a questa domanda abbiamo preso un Sym Maxsym 400 e siamo partiti per la Liguria, con destinazione finale Cinque Terre
C’è ancora gente, al mondo, che ama viaggiare, nel senso di spostarsi per il piacere della scoperta e, dunque, di guardarsi intorno. Una cosa che si può fare solo se attenzione ed energie non sono concentrate esclusivamente sulla strada e sulla guida.
Quattro stagioni in due giorni. Tra pioggia, nebbia, sole, autostrade, colline e centinaia di curve. Così abbiamo provato, anzi “vissuto” la nuova Kawasaki Versys 650. Vi diciamo come va
In sella alla nuova Triumph Tiger 1200. Le abbiamo provate tutte: con la ruota da 21, con la ruota da 19, con il serbatoio piccolo e con il serbatoio da 30 litri. Ecco come Triumph vuole aggredire il mercato delle migliori maxi enduro sul mercato. E la Tiger 1200 Rally Explorer è unica sul mercato. L’opinione di Marco Selvetti
La nuova Leoncino risponde a due esigenze specifiche. Da un parte vuole soddisfare gli amanti della 500 che cercano qualcosa in più; dall’altra ambisce a far innamorare di sé tutti quei motociclisti desiderosi di una moto facile da guidare ed economica sia nel costo d’acquisto sia nella gestione. Riuscirà nell’impresa?
Suzuki V-Strom 1050 XT Pro, ovvero la VStrom più rifinita equipaggiata che Suzuki ha in gamma. Una moto prima di tutto pragmatica, mi vien da dire, con cui Suzuki non ha ceduto alla tentazione di seguire quasi tutti gli altri player del mercato nell’aumentare cilindrata e prezzo. Vero è che qui sotto di tecnologia e qualità ce ne sono parecchie. Ma bastano nel mondo di oggi per essere ancora convincenti? Vediamo di capirlo in questo nuovo 1000 km con
Appena arrivata in redazione, la domanda è sorta spontanea: “la Gold Wing può sostituire un’auto?” Dopo circa un mese di convivenza abbiamo finalmente una risposta. Curiosi?
Ci siamo dati 1000 km per scoprire se lo scooter elettrico può essere una valida alternativa ai tradizionali scooter a benzina. Come si sarà comportato il nuovo Silence S01+?